Bielorussia, Lukashenko all’UE: vedremo chi spaventerà chi
Bloccare il passaggio delle merci dall’Europa alla Russia e chiudere gli oleodotti che portano gas
Minsk- Dopo le ultime elezioni in Bielorussia e le conseguenti proteste contro il presidente Lukashenko, l’Unione europea aveva annunciato sanzioni contro i presunti responsabili delle violenze contro i manifestanti e gli ipotizzati brogli elettorali. I ministri degli Esteri dell’Ue avevano trovato un accordo, a cui sarebbe seguito un lavoro tecnico per l’adozione formale delle disposizioni in questione. “L’Ue non accetta i risultati elettorali. Inizia il lavoro sulle sanzioni per i responsabili delle violenze e dei brogli”, aveva infatti dichiarato l’Alto rappresentante dell’Ue, Josep Borrell.
La reazione di Lukashenko
Bloccare il passaggio delle merci dall’Europa alla Russia e chiudere gli oleodotti che portano gas e petrolio russi in Occidente. Queste le minacce di Lukashenko all’Unione Europea. Una presa di posizione che arriva dopo che il presidente bielorusso si è assicurato l’aiuto militare della Russia.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium