Scontri sul confine, India chiede dialogo con Cina
(last modified Sat, 05 Sep 2020 07:42:00 GMT )
Set 05, 2020 09:42 Europe/Rome
  • Scontri sul confine, India chiede dialogo con Cina

La situazione sul confine debba essere esaminata responsabilmente e nessuna delle parti debba intraprendere azioni provocatorir o inasprire la situazione.

Nuova Delhi- Il portavoce del ministero degli Esteri indiano, Raveesh Kumar, ha affermato che le trattative rimangono l’unica via per una de-escalation della situazione in Ladakh, ma la Cina deve “interagire con sincerità” con Nuova Delhi per il ripristino della pace lungo il confine mediante il distacco complete.

"Confermiamo il consenso, raggiunto dai due ministeri degli Esteri e dei rappresentanti speciali sul fatto che la situazione sul confine debba essere esaminata responsabilmente e nessuna delle parti debba intraprendere azioni provocatorir o inasprire la situazione. E’ assolutamente chiaro che la situazione a cui abbiamo assistito negli ultimi quattro mesi è il risultato diretto delle azioni intraprese dalla parte cinese con l’obiettivo di ottenere il cambio dello status quo unilaterale. Queste azioni hanno portato alla violazione degli accordi bilaterali e del protocollo che hanno garantito la pace e la quiete nelle aree al confine per quasi tre decenni", ha detto Kumar in una conferenza stampa.

Il deterioramento nei rapporti tra India e Cina nell’area di Ladakh è avvenuto a inizio maggio, quando sono stati registrati diversi scontri tra i militari dei due paesi in zona vicina al lago Pangong Tso.

Tre giorni fa`, un soldato indiano è morto in scontri con i militari cinesi alla frontiera contesa tra i due giganti asiatici sull'Himalaya. Si tratta del primo morto in due nuovi incidenti nella regione del Ladakh, in un'ulteriore recrudescenza delle violenze che hanno portato a metà giugno all'uccisione di 20 soldati indiani e di un numero non precisato di militari cinesi.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium