Bielorussia rivaluterà le relazioni diplomatiche con l'UE dopo l'introduzione sanzioni
Il Consiglio europeo ha preso la decisione politica d'introdurre sanzioni contro la Bielorussia e lavorerà sugli aspetti tecnici, ha detto venerdì il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Il ministero degli Esteri bielorusso ha affermato che Minsk potrebbe riconsiderare il livello della sua presenza diplomatica nell'UE e sta rimuginando sulla fattibilità di mantenere relazioni diplomatiche con il blocco. Minsk potrebbe riconsiderare il livello della sua presenza diplomatica, compresa una decisione sull'opportunità di mantenere relazioni diplomatiche con l'UE, secondo il sito web del ministero degli Esteri bielorusso. "L'UE ci minaccia che riconsidererà le sue relazioni con la Bielorussia. Questa sarà una sua scelta. Anche la parte bielorussa, a sua volta, è pronta per una tale riconsiderazione delle relazioni e continuerà a rispondere adeguatamente a qualsiasi azione ostile", si afferma nella dichiarazione. Come rilevato dal ministero degli Esteri, "l'ulteriore promozione delle sanzioni" dell'UE può portare a conseguenze ancora più gravi, ad esempio, il ritiro della Bielorussia da programmi e progetti comuni, revisione del livello e delle modalità della presenza diplomatica fino alla decisione sull'opportunità di mantenere le relazioni diplomatiche”. Minsk, in relazione alle sanzioni sui visti adottate dall'UE contro la Bielorussia, sta introducendo un elenco di sanzioni reciproche a partire da venerdì, secondo il sito web del ministero degli Affari esteri della repubblica. “In connessione con le sanzioni sui visti adottate dall'UE contro un certo numero di funzionari bielorussi, la Bielorussa sta introducendo da oggi un elenco di sanzioni reciproche. In accordo con la consolidata pratica diplomatica civile, non lo pubblicheremo”, si legge nella dichiarazione. Ha aggiunto che un unico elenco di persone vietate è valido anche nel quadro delle associazioni d'integrazione, che include la Bielorussia.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium