Kirghizistan nel caos, si dimette il primo ministro
https://parstoday.ir/it/news/world-i226889
BISKEK (Pars Today Italian) –– Il più instabile dei paesi dell'Asia centrale, il Kirghizistan, è nuovamente nel caos. In seguito alle violente protest post-elezioni, il primo ministro Kubatbek Boronov si è dimesso ed è stato rimpiazzato da Sady Japarov, esponente politico liberato dalla folla come anche l'ex presidente Almazbek Atambayev, che scontava una pena a 11 anni di prigione per corruzione.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Ott 07, 2020 19:41 Europe/Rome
  • Kirghizistan nel caos, si dimette il primo ministro

BISKEK (Pars Today Italian) –– Il più instabile dei paesi dell'Asia centrale, il Kirghizistan, è nuovamente nel caos. In seguito alle violente protest post-elezioni, il primo ministro Kubatbek Boronov si è dimesso ed è stato rimpiazzato da Sady Japarov, esponente politico liberato dalla folla come anche l'ex presidente Almazbek Atambayev, che scontava una pena a 11 anni di prigione per corruzione.

I gruppi d'opposizione hanno inoltre preso il controllo del parlamento, annullando il risultato delle elezioni politiche di domenica scorso, mentre lo stesso presidente Sooronbai Jeenbekov ha detto alla Bbc di essere "pronto a dare la responsabilità a leader forti". Ma ha anche chiesto a tutti i partiti di tornare "sul campo della legittimità". Un'ampia folla si è riunita nella capitale Bishkek, oggi, per chiedere l'impeachment del presidente. La Russia, la Cina, le Nazioni unite e l'Unione europea hanno espresso preoccupazione per la crisi che si è venuta a determinare e hanno chiesto una soluzione pacifica. Il Kirghizistan ha una lunga esperienza di rovesciamento dei leader al potere. Dopo la fine dell'impero sovietico, in precedenti rivolte sono stati destituiti il presidente Askar Akeyev nel 2005 e Kurmanbek Bakiyev nel 2010.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium