Australia, rapporti sempre piu' tesi con la Cina
https://parstoday.ir/it/news/world-i231819-australia_rapporti_sempre_piu'_tesi_con_la_cina
- Il governo australiano si è conferito il diritto di porre il veto su qualsivoglia accordo che società e stati concludano con i partner stranieri.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Dic 08, 2020 09:27 Europe/Rome
  • Australia, rapporti sempre piu' tesi con la Cina

- Il governo australiano si è conferito il diritto di porre il veto su qualsivoglia accordo che società e stati concludano con i partner stranieri.

L’Australia dovrà esercitare questo diritto di veto in maniera estremamente selettiva e attenta nei confronti della Cina per non danneggiare i propri interessi, sostengono gli esperti intervistati da Sputnik. Gli esperti, nello specifico, hanno definito del tutto impropria la possibilità di esercitare questo veto nella prassi delle relazioni con la Cina.

Il 3 dicembre il parlamento australiano ha approvato una legge che conferisce al governo il diritto di impedire la conclusione di qualsivoglia accordo stretto da una società o uno stato australiano con un governo o una società straniera. Il Ministero australiano degli Esteri ha ora il diritto di applicare questa legge qualora i contratti con partner stranieri influiscano negativamente sugli affari esteri dell’Australia oppure siano incompatibili con la sua politica estera.

A suo tempo le autorità centrali australiane hanno criticato il memorandum di partecipazione dello stato australiano Victoria alla iniziativa cinese Nuova via della Seta. Il documento con la controparte cinese è stato siglato a fine ottobre 2018 dal primo ministro dello Stato Daniel Andrews. Non è da escludere che nell’ambito della nuova legge il governo australiano potrebbe riesaminare questo accordo nell’ambito del quale una delle parti è l’amministrazione del Victoria.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium