Il Guardian inchioda governo italiano. Le testimonianze esclusive
https://parstoday.ir/it/news/world-i232187-il_guardian_inchioda_governo_italiano._le_testimonianze_esclusive
Il giornale inglese riprende l’inchiesta di Report sul “mistero” del documento fatto sparire dall’Oms. Il titolo del pezzo è eloquente: “L’OMS è accusata di aver cospirato con l’Italia per rimuovere il pericoloso rapporto Covid-19.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Dic 13, 2020 08:08 Europe/Rome
  • Il Guardian inchioda governo italiano. Le testimonianze esclusive

Il giornale inglese riprende l’inchiesta di Report sul “mistero” del documento fatto sparire dall’Oms. Il titolo del pezzo è eloquente: “L’OMS è accusata di aver cospirato con l’Italia per rimuovere il pericoloso rapporto Covid-19.

Roma- Il caso della sparizione del rapporto che rivelava come l'Italia non disponesse di un piano pandemico aggiornato finisce sul quotidiano  britannico The Guardian. Uno dei ricercatori denuncia al quotidiano di aver subito pressioni da Ranieri Guerra per "modificare la parte del dossier che si riferiva al piano scaduto". E attacca: "Mi vietano di parlare con i pm".

“L’Oms è stata accusata di aver cospirato con il ministro della Salute italiano sulla rimozione di un report che rivelava la cattiva gestione del Paese all’inizio della pandemia di coronavirus, la cui pubblicazione aveva lo scopo di prevenire future vittime”. È quanto si legge sul Guardian che, riprendendo l’inchiesta della trasmissione Rai Report, cerca di far luce sulla questione del dossier finanziato dal Kuwait e curato da un gruppo di ricercatori della sede veneziana dell’organizzazione, che metteva in luce l’assenza di un piano pandemico aggiornato che ha prodotto la reazione “improvvisata, caotica e creativa” negli ospedali italiani durante la prima fase dell'epidemia di Coronavirus.

Il documento, pubblicato lo scorso 13 maggio sul sito dell’Oms, è stato rimosso dopo neppure 24 ore. Il dossier di 102 pagine sottolineava come il piano pandemico italiano non fosse stato aggiornato dal 2006, determinando, secondo i ricercatori, gli errori nella gestione della prima ondata.

Secondo il Guardian, uno dei ricercatori che ha firmato lo studio, Francesco Zambon avrebbe ricevuto pressioni direttamente da Ranieri Guerra, vicepresidente per l'Europa dell’organizzazione e membro del comitato tecnico scientifico del governo italiano, per “modificare la parte del testo che si riferiva al piano scaduto”. Pena il licenziamento.

Ma nonostante Zambon avesse informato i suoi superiori del “rischio che questo rappresentava per la trasparenza e la neutralità dell’organizzazione – si legge ancora sul Guardian - non è stata aperta alcuna inchiesta interna”. Non solo. Il ricercatore ha assicurato allo stesso quotidiano di aver sottoposto proprio a Ranieri Guerra, ad aprile, una sintesi del report, che venne visionato anche dal ministro Roberto Speranza, il quale però sostiene di non averlo mai letto.

Si legge nell’articolo del Guardian: “L’Organizzazione Mondiale della Sanità è stata accusata di aver cospirato con il ministero della Salute italiano per rimuovere un rapporto che rivelava la cattiva gestione del Paese all’inizio della pandemia di coronavirus – la cui pubblicazione aveva lo scopo di prevenire morti future”.

Sulla questione stanno provando a fare luce i magistrati bergamaschi che hanno convocato i ricercatori a testimoniare. Zambon, rivela il Guardian, “è stato convocato tre volte”, ma l’Oms ha insistito con i ricercatori perché non si presentassero, in quanto protetti dall’immunità diplomatica.

Se la Procura di Bergamo scopre che l’Italia non è riuscita ad aggiornare il suo piano pandemico, tutti i ministri della salute e i primi ministri dal 2013 rischiano di essere processati. Antonio Chiappani, procuratore capo, ha detto questa settimana: “L’Italia era impreparata al Covid, c’è stata molta improvvisazione, dobbiamo scoprire perché ci sono così tante vittime rispetto ad altrove”. Zambon ha detto che le informazioni contenute nel suo rapporto avrebbero potuto aiutare a salvare vite nei paesi che erano dietro la curva della pandemia.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium