L'Oms critica Cina: non dà l'ok alla missione sul Covid
L'Oms ha scelto 10 eminenti scienziati che dovranno cercare di analizzare l'origine del Covid-19
Pechino- Il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus ha reso noto che due scienziati del team sono già partiti per la Cina, ma Pechino non ha ancora concesso le autorizzazioni necessarie per fare chiarezza sull'orgine del Coronavirus.
Tedros ha detto di essersi messo "in contatto con alti funzionari cinesi" e di aver detto loro "per l'ennesima volta che la missione è un priorità per l'Oms", e ha aggiunto che vuole vedere la partenza "il più rapidamente possibile".
Al momento, ha spiegato un altro dei funzionari Oms, il responsabile delle situazioni di emergenza, Michael Ryan, il problema sembra essere una questione di visti: "Speriamo che si tratti semplicemente di un problema logistico e burocratico e che possiamo risolverlo rapidamente".
L'Oms, ha scelto 10 eminenti scienziati che dovranno cercare di analizzare l'origine del virus e capire come si è trasmesso all'uomo: l'accordo con Pechino è che si rechino proprio a Wuhan, la città della Cina interna dove tutto è cominciato ormai un anno fa.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium