Covid, la Svezia in ginocchio? Via libera a chiusure e multe
Il Parlamento vara le prime leggi per fermare l'epidemia. Dopo l'impennata di contagi viene sconfessata la strategia del governo che finora aveva evitato obblighi e misure coercitive
Da oggi fino a settembre potranno essere disposte chiusure, dagli esercizi commerciali ai trasporti. Finora infatti mancava una legge che consentisse di legiferare sulla libertà personale, a meno di stato di crisi, ma inteso solo come stato di guerra. A determinare la decisione dell'esecutivo, i numeri di contagi e morti.
Per la prima volta scatteranno multe per quanti non si atterranno a quelle che ora saranno vere e proprie restrizioni, disposte per legge. Il governo potrà incidere con regole giuridicamente vincolanti, anche sulla chiusura di punti vendita medi e grandi, su teatri, cinema, palestre, campeggi, zoo, musei e altri luoghi per attività ricreative o culturali e luoghi pubblici. Sono queste le principali conseguenze della Legge temporanea sulla Pandemia approvata dal Parlamento svedese. Entrerà in vigore da oggi domenica 10 gennaio e vi resterà fino a settembre 2021.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium