Amnesty condanna Armenia e Azerbaigian per uso di armi proibite
WASHINGTON (Pars Today Italian) –– Nel suo rapporto sul conflitto del 2020 nel Nagorno-Karabach, Amnesty International ha condannato sia l'Azerbaigian che l'Armenia per la morte di civili in attacchi con bombe a grappolo e altre munizioni.
Le due parti hanno utilizzato indiscriminatamente in aree civili popolate, armi vietate a livello internazionale, uccidendo illegalmente decine di civili e ferendone altre centinaia. Il conflitto per il controllo della regione del Nagorno-Karabakh e dei territori circostanti è durato 44 giorni, tra settembre e novembre 2020 Almeno 94 civili azeri sono stati uccisi da attacchi armeni su città e villaggi nel territorio dell'Azerbaigian controllato da Baku, e circa 52 civili armeni hanno perso la vita in attacchi azeri contro il Nagorno-Karabak e l'Armenia. Lo scorso 11 gennaio a Mosca si sono tenuti dei colloqui trilaterali con la partecipazione del presidente azero Aliyev e del primo ministro armeno Pashinyan, ospiti del presidnte russo, Putin, che si è detto soddisfatto che l'accordo di pace viene rispettato e finora non sono stati registrati incidenti gravi.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium