Vaccino, il Kirghizistan rifiuta Pfizer
In precedenza era stato riferito che l'11 gennaio il Paese aveva ricevuto per la valutazione i documenti per il vaccino Pfizer.
Il Kirghizistan rifiuta il vaccino americano contro il coronavirus della società Pfizer a causa di difficoltà finanziarie, ha detto a Birinchi Radio il Ministro della Salute Alymkadyr Beishenaliev: "Degli otto vaccini nell'elenco COVAX, ci è stato suggerito di prendere in considerazione quello della Pfizer. Ma parleremo con l'alleanza della possibilità di fornire un altro farmaco. No, Pfizer è un buon vaccino, ma per portarlo in Kirghizistan e consegnarlo alla popolazione sono necessari frigoriferi per garantire la temperatura di conservazione a -70 gradi. Non li abbiamo. Ci siamo rivolti al ministero delle Finanze, ma non ci sono neanche i fondi. Per mettere i frigoriferi almeno nelle grandi città, nei centri regionali, servono 2 milioni di dollari", ha spiegato Beishenaliev.
Il Kirghizistan rifiuta il vaccino americano contro il coronavirus della società Pfizer a causa di difficoltà finanziarie, ha detto a Birinchi Radio il Ministro della Salute Alymkadyr Beishenaliev: "Degli otto vaccini nell'elenco COVAX, ci è stato suggerito di prendere in considerazione quello della Pfizer. Ma parleremo con l'alleanza della possibilità di fornire un altro farmaco. No, Pfizer è un buon vaccino, ma per portarlo in Kirghizistan e consegnarlo alla popolazione sono necessari frigoriferi per garantire la temperatura di conservazione a -70 gradi. Non li abbiamo. Ci siamo rivolti al ministero delle Finanze, ma non ci sono neanche i fondi. Per mettere i frigoriferi almeno nelle grandi città, nei centri regionali, servono 2 milioni di dollari", ha spiegato Beishenaliev.