Guantanamo, l'ex detenuto denuncia numerosi casi di atrocità
https://parstoday.ir/it/news/world-i235948-guantanamo_l'ex_detenuto_denuncia_numerosi_casi_di_atrocità
WASHINGTON - David Hicks, australiano detenuto a Guantanamotra il 2001 e il 2007 con l’accusa di aver partecipato ad addestramenti di al-Qaeda in Afghanistan, ha presentato un ricorso contro la condanna presso il tribunale militare Usa.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Gen 24, 2021 15:51 Europe/Rome
  • Guantanamo, l'ex detenuto denuncia numerosi casi di atrocità

WASHINGTON - David Hicks, australiano detenuto a Guantanamotra il 2001 e il 2007 con l’accusa di aver partecipato ad addestramenti di al-Qaeda in Afghanistan, ha presentato un ricorso contro la condanna presso il tribunale militare Usa.

Hicks fu il primo prigioniero del campo di Guantanamo condannato per crimini di guerra. Nel 2007 si dichiarò colpevole di sostegno materiale al terrorismo.

Secondo quanto da lui stesso dichiarato in un’intervista rilasciata al “The Australian”, la sua dichiarazione di colpevolezza fu, nella realtà dei fatti, un disperato tentativo di ottenere la liberazione da Guantanamo dopo più di cinque anni di detenzione. Ha inoltre dichiarato di aver dovuto sottostare a numerosi compromessi per uscire da quella prigione.

Grazie all’accordo fu trasferito da Cuba in Australia e la maggior parte della condanna fu sospesa. Nel ricorso presentato dai suoi legali alla Corte di revisione della commissione militare Usa, si sostiene che in un caso analogo, quello di Salim Hamdan, ex autista di Osama Bin Laden, si giunse ad una sospensione della pena dal momento che l’accusa di sostegno materiale al terrorismo non costituisce un crimine di guerra perseguibile dalla commissione militare ai sensi della legge del 2006 che istituì il tribunale speciale di Guantanamo. 

... 

Per leggere l'intero articolo ⬇ 

Fonte: https://ilfarosulmondo.it/

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium