Ue blocca 3.1 mln di dosi per l'Australia
https://parstoday.ir/it/news/world-i247032-ue_blocca_3.1_mln_di_dosi_per_l'australia
BRUXELLES - Bloccata una partita da 3.1 milioni di dosi AstraZeneca in partenza per l’Australia da parte della UE.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Apr 07, 2021 15:51 Europe/Rome
  • Ue blocca 3.1 mln di dosi per l'Australia

BRUXELLES - Bloccata una partita da 3.1 milioni di dosi AstraZeneca in partenza per l’Australia da parte della UE.

A divulgare la notizia, una fonte interna al governo australiano, che avrebbe trasmesso l’informazione all’Agenzia di stampa Reuters.

La UE ancora una volta avrebbe posto il divieto di partenza per 3.1 milioni di dosi del vaccino AstraZeneca, destinate a raggiungere l’Australia. La notizia è stata divulgata dall’Agenzia di stampa Reuters, che a sua volta cita una fonte interna al governo australiano. Al momento però, la notizia non trova conferma o smentita nè dal governo australiano e nemmeno da parte della Ue. Pertanto rimane solo un’indiscrezione di stampa.

Il portavoce della Commissione Europea, Eric Mamer, in ogni caso, interrogato sul caso, si è affrettato a dichiarare: –“Non possiamo confermare nessun’altra decisione di bloccare dosi destinate all’export. Finora l’unica richiesta di export negata, è quella di 250mila dosi che erano in partenze dall’Italia sempre verso l’Australia”.

L’Australia dal canto suo, ha tenuto a precisare che se il blocco fosse vero, la campagna vaccinale australiana messa a punto dal governo, subirebbe un ulteriore ritardo. Secondo le stime del governo Morrison, attualmente la campagna ha subito un ritardo dell’83% rispetto a quanto era stato pianificato. Come dichiarato da una fonte del governo: – “Finora hanno bloccato 3,1 milioni di dosi. Di quelle pattuite ne abbiamo ricevute solo 300mila e altre 400mila sarebbero dovute arrivare entro la fine di aprile. Non abbiamo perso la speranza, ma abbiamo smesso di contarli nelle nostre forniture previste”.

La questione del blocco per il momento quindi non trova conferma, nemmeno da parte della casa farmeceutiche, che si è limitata ad un laconico “no comment”.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium