Bielorussia chiude l’Ambasciata in Canada dopo le accuse di Trudeau
https://parstoday.ir/it/news/world-i253520-bielorussia_chiude_l’ambasciata_in_canada_dopo_le_accuse_di_trudeau
Le autorità di Minsk hanno annunciato, martedì 25 maggio, la chiusura dell’Ambasciata bielorussa in Canada.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
May 26, 2021 09:55 Europe/Rome
  • Bielorussia chiude l’Ambasciata in Canada dopo le accuse di Trudeau

Le autorità di Minsk hanno annunciato, martedì 25 maggio, la chiusura dell’Ambasciata bielorussa in Canada.

 A riferirlo è stato il comunicato ministeriale n. 287 del 22 maggio. La decisione delle autorità del Paese è stata presa lo stesso giorno in cui il primo ministro canadese, Justin Trudeau, ha riferito di valutare la possibilità di imporre nuove sanzioni contro Minsk per aver dirottato, il 22 maggio, l’aereo dove si trovava l’oppositore bielorusso, il giornalista Raman Protasevich.

Secondo quanto riportato dal sito web del Consiglio dei ministri della Bielorussia, l’Ambasciata del Paese in Canada cesserà di essere operativa a partire dal primo settembre. I servizi consolari, invece, saranno erogati fino al 10 luglio, data in cui non saranno più elaborati i documenti relativi alla cittadinanza e alla residenza permanente in Canada. Le autorità di Minsk hanno altresì affermato che i cittadini bielorussi registrati presso la missione diplomatica di Ottawa saranno trasferiti a quella di New York.

L’attività consolare della Bielorussia, a partire dal 6 aprile, ha altresì subito alcune modifiche. Nello specifico, in tale data, il ministro degli Esteri bielorusso, Vladimir Makei, aveva annunciato che il Paese avrebbe valutato l’operato delle attività diplomatiche nei Paesi sulla base delle relazioni economiche e bilaterali, nonché sul volume delle esportazioni di Minsk verso altri Stati. Lo scopo, secondo quanto riferito dall’agenzia di stampa russa RBC, sarebbe quello di chiudere le Ambasciate “poco produttive” e aprirne altre a Ho Chi Minh City, Mumbai e Hong Kong. Per quanto riguarda il Canada, sul sito web del Ministero degli Esteri bielorusso si legge che il volume dell’export di Minsk verso Ottawa, negli ultimi cinque anni, ha registrato un calo. Mentre, nel 2016, si attestava a 53,7 milioni di dollari, nel 2020 è drasticamente diminuito, per un valore totale di 19,1 milioni di dollari. Il calo ha portato al crollo del fatturato commerciale che, dal 2016 al 2020, è sceso da 73,2 milioni a 47,9 milioni di dollari.

Nonostante possa sembrare che Minsk abbia deciso di interrompere l’attività diplomatica in Canada perché “poco proficua”, sembrerebbe esserci un collegamento con le dichiarazioni che Trudeau ha rilasciato lo stesso giorno della delibera bielorussa, il 22 maggio. Il premier di Ottawa ha definito “inaccettabile e illegale” la mossa del regime di Minsk, affermando che si tratta di un “attacco alla democrazia e alla libertà di espressione”. A causa della gravità del dirottamento, pertanto, il Canada ha affermato di aver preso in considerazione di espandere le misure punitive già varate contro il regime bielorusso.(sicurezzainternazionale.luiss.it)

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium