Argentina: si insedia il nuovo governo
https://parstoday.ir/it/news/world-i267712-argentina_si_insedia_il_nuovo_governo
(Pars Today Italian) –– Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha rimescolato il suo gabinetto e insediato i nuovi ministri, lunedì 20 settembre,...
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Set 21, 2021 18:33 Europe/Rome
  • Argentina: si insedia il nuovo governo

(Pars Today Italian) –– Il presidente dell’Argentina, Alberto Fernández, ha rimescolato il suo gabinetto e insediato i nuovi ministri, lunedì 20 settembre,...

nel tentativo di rimettersi in corsa verso le elezioni legislative di novembre e salvare la sua coalizione di centrosinistra. In una cerimonia presso la sede del governo, all’interno di Casa Rosada, il governatore regionale Juan Manzur ha assunto la carica di capo del gabinetto, in sostituzione di Santiago Cafiero, che diventerà ministro degli Esteri. Julian Dominguez è stato nominato alla guida del Ministero dell’Agricoltura, uno di quelli chiave nel Paese considerato che l’Argentina è il principale esportatore mondiale di farina di soia lavorata e olio di soia e uno dei principali fornitori al mondo di mais, frumento, orzo e manzo. Sono state apportate modifiche anche ai Ministeri della Sicurezza, dell’Istruzione, della Scienza e della Tecnologia e dell’Interno, dove, rispettivamente, sono stati nominati ministri Aníbal Fernández, Jaime Perczyk, Daniel Filmus e Eduardo Wado de Pedro. Il rimpasto di governo è stato deciso nella serata di venerdì 17 settembre, dopo un braccio di ferro tra fazioni più o meno moderate all’interno dell’esecutivo. Il risultato negativo ottenuto alle primarie legislative del 12 settembre ha scatenato una crisi senza precedenti all’interno della coalizione di governo Frente de Todos, rappresentante del peronismo di centrosinistra, che ha ottenuto solo il 31% dei voti a livello nazionale. “Stiamo passando il tempo della pandemia. Chiedo a ciascuno di usare tutte le proprie forze. La soluzione è che siamo più uniti che mai per affrontare ciò che è necessario. Non mi vedrete intrappolato in inutili dispute o controversie interne”, ha dichiarato il presidente in un breve discorso prima di ufficializzare l’insediamento del nuovo governo. La debacle alle primarie ha messo in luce le differenze politiche tra Fernández e la vicepresidente, Cristina de Kirchner, sua sostenitrice alle presidenziali del 2019. In una lettera indirizzata al capo di Stato e resa pubblica il 16 settembre, dopo che 5 ministri a lei vicini avevano rassegnato le loro dimissioni, la donna ha dichiarato di aver messo più volte in guardia il presidente sulla possibilità di una sconfitta a causa “della delicata situazione sociale” e di “un’errata politica fiscale di aggiustamento”.

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium