Guerra delle targhe, Serbia e Kosovo trovano soluzione
Pristina - Il Kosovo ha deciso di ritirare le unità di polizia dal confine settentrionale con ...
la Serbia per porre fine alla disputa sulle targhe, una questione che aveva acceso un focolaio di tensioni tale da costringere la Nato a intensificare i pattugliamenti.
L’intesa è stata trovata con un accordo, negoziato a Bruxelles giovedì 30 settembre, che ha placato i dissidi ma non ha risolto il problema più grande, che blocca i colloqui di adesione all’Unione europea, ovvero il fatto che Pristina e Belgrado non abbiano ancora normalizzato le loro relazioni dopo la dichiarazione di indipendenza del Kosovo, emessa il 17 febbraio 2008.
“Abbiamo un accordo”, ha detto Miroslav Lajcek, l’inviato dell’UE che si occupa di una delle controversie territoriali più difficili d’Europa. “Dopo due giorni di intense trattative, è stato appena raggiunto un accordo sulla riduzione dell’escalation e sulla via da seguire”, ha dichiarato su Twitter, dove ha pubblicato i dettagli dell’intesa. Lajcek dovrebbe incontrare il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, oggi, venerdì primo ottobre. L’Alleanza atlantica ha accolto con favore l’accordo e il suo portavoce principale, Oana Lungescu, ha definito i colloqui più ampi “l’unico percorso verso il raggiungimento di un accordo politico duraturo per la regione, nonché la chiave per la stabilità”.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium