Tunisia: nominato il nuovo governo
TUNISI-Il presidente tunisino, Kais Saied, ha approvato, lunedì 11 ottobre, il nuovo governo scelto da Najla Bouden, primo premier donna del Paese.
Il capo di Stato aveva chiesto alla prima ministra incaricata di formare la squadra dell’esecutivo il più rapidamente possibile. Il nuovo governo, annunciato oggi, è composto da 23 membri, di cui 9 donne. Lo riporta sicurezzainternazionale.luiss.it.
Al Ministero degli Esteri è stato confermato il capo della diplomazia uscente, Othman Jerandi, mentre al Ministero dell’Interno è stato rinominato l’avvocato Taoufik Charfeddine, già titolare del dicastero dal settembre 2020 al gennaio 2021 ed ex coordinatore della campagna elettorale del presidente Saied a Sousse. Al Ministero della Salute è rimasto Ali Mrabet, professore di medicina e colonnello dell’Esercito. Quest’ultimo già guidava “ad interim” il dicastero grazie ad un decreto presidenziale. Il Ministero delle Finanze è stato assegnato a Sihem Boughdiri Nemsia, già incaricata dal capo dello Stato di gestire l’economia e i conti del Paese, mentre come ministro dell’Economia e della Pianificazione è stato scelto Samir Saeed. “Il presidente della Repubblica ha emesso un decreto che nomina il capo del governo e i suoi membri”, ha riferito la presidenza in una nota, poco prima che la TV di Stato trasmettesse la cerimonia di giuramento in diretta televisiva.
Bouden, 63 anni, docente alla Scuola nazionale di ingegneria di Tunisi e funzionaria del Ministero dell’Interno, era stata scelta, lo scorso 29 settembre, dal presidente della Repubblica come prima donna a ricoprire il ruolo di premier in Tunisia e nel mondo arabo in generale. La nomina del nuovo governo era stata chiesta con urgenza dagli attori politici tunisini e dai donatori stranieri. Saied ha assicurato che, con il giuramento del nuovo esecutivo, le autorità avvieranno un dialogo sul futuro del Paese.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium