Scontro tra mercantili nel Mar Baltico: proseguono le indagini
https://parstoday.ir/it/news/world-i277692-scontro_tra_mercantili_nel_mar_baltico_proseguono_le_indagini
Stoccolma - Un procuratore svedese, Tomas Olvmyr, ha riferito che uno dei due membri dell’equipaggio della Scot Carrier, ...
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Dic 12, 2021 20:58 Europe/Rome
  • Scontro tra mercantili nel Mar Baltico: proseguono le indagini

Stoccolma - Un procuratore svedese, Tomas Olvmyr, ha riferito che uno dei due membri dell’equipaggio della Scot Carrier, ...

la nave mercantile inglese entrata in collisione con un’imbarcazione danese il 13 dicembre, è stato rilasciato dalla custodia. L’altro rimane in detenzione. La coppia era stata arrestata dopo che una persona a bordo della chiatta danese Karin Hoj era rimasta uccisa nello schianto tra le due navi, avvenuto al largo dell’isola di Bornholm nella nebbia e nell’oscurità. 

Un membro dell’equipaggio britannico, un cittadino croato, rimane ancora un sospettato e continua ad essere trattenuto per diversi capi d’accusa tra cui “morte per negligenza”. Lo ha confermato il pubblico ministero in una nota. Entrambi i membri del personale della Scot Carrier sono stati trovati con livelli di alcol al di sopra del limite legale. La Scotline, che possiede la nave britannica, ha dichiarato che l’equipaggio e la compagnia stanno collaborando pienamente con le indagini. L’autorità giudiziaria svedese sta indagando sul caso prendendo in considerazione diversi reati: negligenza nel traffico marittimo, morte per negligenza e ubriachezza aggravata in mare.

La collisione ha innescato una vasta operazione di salvataggio, che ha portato alla scoperta del cadavere di uno dei due membri dell’equipaggio della chiatta danese nello scafo della nave. Un’altra persona rimane dispersa. Gli sforzi di salvataggio sono stati abbandonati dopo che navi ed elicotteri hanno perlustrato le acque senza alcun risultato. Secondo il National Board of Health and Welfare svedese, è difficile sopravvivere a lungo nelle acque del Mar Baltico, date le rigide temperature. Senza dispositivi di protezione, in simili condizioni, le persone normalmente non possono resistere più di un’ora. L’acqua in cui le due navi si sono schiantate presentava una temperature di circa quattro-sei gradi centigradi al momento della collisione, secondo l’Istituto meteorologico danese.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium