Venezuela celebra 30° anniversario della Rivoluzione Bolivariana
Caracas - Chávez ha costruito insieme al nostro popolo un percorso per la pace, per il progresso ...
democratico, per l’emancipazione del popolo. Lo ha affermato il presidente del Venezuela, Nicolás Maduro nell’atto di commemorazione del 30° anniversario della Giornata della Dignità. Si ricorda l’insurrezione fallita nel 1992 da parte dei movimenti bolivariani guidati dall’allora tenente colonnello Hugo Chavez.
Il presidente Nicolas Maduro ha guidato gli onori militari per il defunto leader e tutti coloro che gli sono stati fermamente dietro durante quella che è anche conosciuta come una "giornata della dignità".
"Trent'anni di un atto storico di grandi, dure e complesse battaglie ma posso dire 30 anni dopo, allo spirito immortale del comandante Chavez, 30 anni dopo ecco il popolo bolivariano vittorioso del Venezuela ", ha dichiarato Maduro in diretta tv.
"Chavez si ribellò contro il sistema dominante, l'oligarchia e l'imperialismo", ha detto, riferendosi alla dittatura sostenuta dagli Stati Uniti in quel momento.
La "rivoluzione bolivariana" è stata il culmine di un periodo di disordini sociali, innescato dalla crescente insoddisfazione per un'élite politica corrotta tracciata dal Fondo monetario internazionale amministrato dagli Stati Uniti e dall'Europa.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium