Perché il presidente francese è il più potente d'Europa?
PARIGI (Pars Today Italian) –– Prima di prendere le redini come capo di stato nel 2017 Emmanuel Macron disse che la Francia avrebbe avuto bisogno di un presidente "jupiteriano",...
aggiungendo che un presidente "normale" sarebbe stato destabilizzante. Paragonare una carica eletta democraticamente al re di tutti gli dei della mitologia romana può sembrare ipocrita in un paese che ha rovesciato con la violenza la sua monarchia secoli fa. Eppure negli ultimi 50 anni la costituzione francese si è evoluta, e i poteri del presidente sono aumentati. "In Francia abbiamo un presidente che presiede la Repubblica, che controlla il governo, che controlla il parlamento, che controlla la Corte costituzionale - dice Christophe Chabrot, docente di diritto pubblico all'Università Lumiere Lione 2 -. È un super presidente, una specie di Giove, come chiamiamo Macron. È un po' come se fossimo tornati al 1830, quando nelle monarchie europee il re cominciava a perdere i suoi poteri a favore del primo ministro, ma conservava ancora molto potere". I critici sostengono che il parlamento francese si limiti ormai ad approvare le decisioni del presidente. Alcuni politici chiedono una nuova costituzione che porti più equilibrio nelle istituzioni. "Il presidente della Repubblica in Francia ha per legge molto più potere di qualsiasi altro presidente in Europa - dice Delphine Dulong, professore di scienze politiche all'Università di Parigi I -. E nella pratica i presidenti hanno fatto un uso molto ampio dei loro diritti costituzionali".
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium