Putin: aggressioni cibernetiche anti Russia fallite come le sanzioni
MOSCA - "La cyber aggressione contro la Russia è sostanzialmente fallita, proprio come gli attacchi ...
delle sanzioni in generale, perché eravamo preparati". Il presidente russo Vladimir Putin, parlando al Consiglio di sicurezza nazionale, ha dichiarato che i cyberattacchi contro Mosca “provengono da diversi Paesi, sono strettamente coordinati e di fatto sono azioni delle agenzie degli Stati". Per il capo del Cremlino, "il loro numero è cresciuto notevolmente dall'inizio dell'operazione speciale in Ucraina"
"Nel mirino degli hacker", ha spiegato Putin, "prima di tutto, i mass media, le istituzioni finanziarie, i portali e le reti di rilevanza sociale". "Sono stati effettuati gravi attacchi ai siti web ufficiali delle autorita'", ha elencato il presidente.
Il capo del Cremlino ha poi affermato che "in Russia sarà vietato utilizzare sistemi stranieri per la protezione delle informazioni a partire dal 2025. Alla luce di questo divieto, è necessario implementare le vostre tecnologie il più velocemente possibile", ha spiegato il leader del Cremlino, rivolgendosi ai membri del Consiglio di sicurezza. "Il coordinamento del lavoro di tutte le entità incaricate di assicurare la sicurezza delle informazioni nelle infrastrutture critiche deve essere delineato a livello strategico", ha aggiunto.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib