OCSE: crescita paesi G20 rallenta
PARIGI - La crescita del Prodotto interno lordo (Pil) nei Paesi G20 ha continuato a rallentare nel primo trimestre del mon2022.
Lo afferma l'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo economico in Europa (OSCE). In quel periodo, precisa ancora l'Ocse, il Pil ha segnato +0,7%, in calo rispetto al +1,3% del quarto trimestre 2021. In Italia, il Pil nel primo trimestre 2022 ha segnato +0,1% contro +0,7% del quarto trimestre 2021 e in Eurozona è stato +0,6% contro +0,2% del trimestre precedente.
Il Gruppo 20, dei paesi industrializzati è un forum dei leader, dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali, creato nel 1999, dopo una successione di crisi finanziarie per favorire l'internazionalità economica e la concertazione tenendo conto delle nuove economie in sviluppo. Di esso fanno parte l'Unione Europea e 19 paesi tra i più industrializzati del mondo (Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del Sud, India, Indonesia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Messico, Inghilterra, Russia, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia) nonché una serie di invitati occasionali (di norma uno o due stati scelti dal paese che ha la presidenza di turno) e permanenti (Spagna, l'Unione Africana, la Banca Mondiale, il Fondo Monetario Internazionale e altri).
Il G20 rappresenta i due terzi del commercio e della popolazione mondiale, oltre all'80% del PIL mondiale. Sono presenti anche alcune tra le maggiori organizzazioni internazionali.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium