Francia, Macron sotto pressione per chiaramenti su Uber-files
PARIGI - Dalla sinistra al Rassemblement National le opposizioni francesi alzano i toni contro il presidente Emmanuel Macron dopo le indiscrezioni
di stampa sui suoi scambi privilegiati con la compagnia Uber ai tempi in cui era ministro dell'Economia. L'Unione della gauche capitanata da Jean-Luc Mélenchon (Nupes) chiede la creazione di una commissione d'inchiesta.
Dure critiche e richieste di chiarimenti anche da parte del Rassemblement National di Marine Le Pen e dal sindacato CGT. Intanto, dopo le informazioni dei cosiddetti 'Uber Files', veicolati da una fonte anonima al quotidiano britannico Guardian e trasmessi al Consorzio Internazionale dei giornalisti d'Inchiesta oltre che a 42 media partner, anche Le Monde punta i fari sui presunti legami tra la società Usa e Macron all'epoca in cui era ministro di Francois Hollande (2014-2016).
Il quotidiano francese conclude sull'esistenza di un "accordo" segreto" tra Uber e Macron. Per Mathilde Panot, la presidente del gruppo della sinistra radicale France Insoumise in Assemblée Nationale, c'è stato un "saccheggio" della Francia, con Macron che è stato contemporaneamente "consigliere e ministro di François Hollande e lobbysta per la multinazionale statunitense che puntava a una persistente deregulation del diritto del lavoro".
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium