Monito Shell, l'Europa dovrebbe affrontare l'inverno davvero duro
https://parstoday.ir/it/news/world-i302920-monito_shell_l'europa_dovrebbe_affrontare_l'inverno_davvero_duro
LONDRA - L’Europa potrebbe alla fine aver bisogno di razionare le forniture di energia mentre deve affrontare un inverno “davvero duro” a causa della diminuzione
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Lug 16, 2022 13:53 Europe/Rome
  • Monito Shell, l'Europa dovrebbe affrontare l'inverno davvero duro

LONDRA - L’Europa potrebbe alla fine aver bisogno di razionare le forniture di energia mentre deve affrontare un inverno “davvero duro” a causa della diminuzione

della disponibilità di gas naturale. Lo ha avvertito l’amministratore delegato della Shell, la società multinazionale con sede a Londra, operante nel settore petrolifero, nell'energia e nella petrolchimica, che opera in oltre 140 paesi del mondo.

I paesi europei si sono affrettati a riempire un deposito invernale di gas naturale sulla scia dell’invasione russa dell’Ucraina. La Commissione Europea ha imposto che lo stoccaggio raggiunga almeno l’80% della capacità entro il 1° novembre.

Di conseguenza, il prezzo del gas naturale, utilizzato per l’industria pesante e il riscaldamento, è salito alle stelle, gravando pesantemente sui consumatori e sui governi.

Ben van Beurden, amministratore delegato di Shell, ha dichiarato in una conferenza a Oxford: “Sarà un inverno davvero duro in Europa. Alcuni paesi se la caveranno meglio di altri, ma ci troveremo tutti di fronte a un’escalation molto significativa dei prezzi dell’energia.”.

Nello scenario peggiore, Europa e l'Inghilterra dovranno razionare il consumo di energia, ha aggiunto. Alcuni paesi hanno affermato che se si verificano carenze estreme, taglieranno le forniture all’industria e daranno priorità al riscaldamento delle case.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium