La guerra fra USA E Russia è diventata inevitabile?
https://parstoday.ir/it/news/world-i304128
(Pars Today Italian) –– Al vertice NATO di Madrid, la Finlandia è stata invitata ad aderire all’Alleanza.
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Lug 26, 2022 16:50 Europe/Rome
  • La guerra fra USA E Russia è diventata inevitabile?

(Pars Today Italian) –– Al vertice NATO di Madrid, la Finlandia è stata invitata ad aderire all’Alleanza.

Cosa significa questo per la Finlandia?

Se il presidente russo Vladimir Putin violerà il confine finlandese, lungo 830 miglia, gli Stati Uniti si schiereranno in difesa di Helsinki e combatteranno la Russia al fianco della Finlandia. Cosa significa per l’America l’adesione della Finlandia alla NATO? Se Putin dovesse entrare militarmente in Finlandia, gli Stati Uniti entrerebbero in guerra contro la più grande nazione del mondo con un arsenale di 4.500-6.000 armi nucleari strategiche e da battaglia. Nessun presidente della Guerra Fredda si sarebbe sognato di prendere un impegno del genere: rischiare la sopravvivenza della nostra nazione per difendere il territorio di un Paese lontano migliaia di chilometri che non ha mai rappresentato un interesse vitale per gli Stati Uniti. Entrare in guerra con l’Unione Sovietica per la salvaguardia del territorio finlandese sarebbe stato considerato una follia durante la Guerra Fredda. Ricordiamo: Harry Truman si rifiutò di usare la forza per rompere il blocco di Berlino di Joseph Stalin. Dwight Eisenhower si rifiutò di inviare truppe statunitensi per salvare i combattenti per la libertà ungheresi che venivano investiti dai carri armati sovietici a Budapest nel 1956. Lyndon B. Johnson non fece nulla per aiutare i patrioti cechi schiacciati dagli eserciti del Patto di Varsavia nel 1968. Quando Solidarność di Lech Walesa fu distrutta su ordine di Mosca in Polonia nel 1981, Ronald Reagan fece dichiarazioni coraggiose e inviò macchine Xerox. Mentre durante la Guerra Fredda gli Stati Uniti rilasciavano dichiarazioni annuali di sostegno alle “nazioni prigioniere” dell’Europa centrale e orientale, la liberazione di queste nazioni dal controllo sovietico non è mai stata considerata così vitale per l’Occidente da giustificare una guerra con l’URSS. In effetti, nei 40 anni di guerra fredda, la NATO, iniziata nel 1949 con 12 Paesi membri, ne ha aggiunti solo altri quattro: Grecia, Turchia, Spagna e Germania Ovest.

Fonte: Pat Buchanan

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter:��RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium