L'Ue punisce Ungheria per non aderirsi alle sue politiche anti-russe
BUDAPEST-L'Ungheria viene punita per opporsi alle politiche anti-russe dell'Unione Europea.
La Commissione europea ha presentato a Bruxelles una “proposta di decisione attuativa” del Consiglio Ue contro le violazioni dello stato di diritto in Ungheria che mettono a rischio la corretta gestione del bilancio comunitario.
L’Esecutivo comunitario chiede al Consiglio di sospendere il 65% degli impegni finanziari di tre programmi delle politiche di coesione (il Programma operativo per l’efficienza ambientale ed energetica, il Programma operativo per il trasporto integrato, e il Programma operativo di sviluppo territoriale e degli insediamenti), per un ammontare complessivo di 7,5 miliardi di euro, un terzo di tutti i fondi di coesione dell’Ue per l’Ungheria nell’attuale periodo di programmazione 2021-2027.
È la prima volta che la Commissione applica il Meccanismo di condizionalità dello stato di diritto, un regolamento che è in vigore dal primo gennaio 2021.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium