FMI avverte un maggiore rischio di recessione a livello globale
(last modified Fri, 07 Oct 2022 05:50:25 GMT )
Ott 07, 2022 07:50 Europe/Rome
  • FMI avverte un maggiore rischio di recessione a livello globale

WASHINGTON - La direttrice generale del Fondo monetario internazionale (FMI) Kristalina Georgieva ha lanciato l'allarme per quanto riguarda le prospettive ...

per l'economia globale peche' stanno peggiorando a causa degli shock causati dalla pandemia di Covid-19, dal conflitto Russia-Ucraina e dai disastri climatici in tutti i continenti, e che la situazione potrebbe aggravarsi. 

"Stiamo vivendo un cambiamento fondamentale nell'economia globale, da un mondo di relativa prevedibilità... a un mondo con maggiore fragilità, maggiore incertezza, maggiore volatilità economica, scontri geopolitici e disastri naturali più frequenti e devastanti", ha detto durante un discorso alla Georgetown University.

Georgieva ha affermato che il vecchio ordine, caratterizzato da bassi tassi di interesse e bassa inflazione, sta cedendo il passo a uno in cui "qualsiasi Paese può essere portato fuori strada più facilmente e più spesso".

Secondo la direttrice generale del FMI, tutte le maggiori economie mondiali - Europa, Cina e Stati Uniti - stanno ora rallentando, il che limita la domanda di esportazioni dei Paesi emergenti e in via di sviluppo, già duramente penalizzata dai prezzi elevati di cibo ed energia.

La prossima settimana il Fondo monetario internazionale abbasserà le previsioni di crescita per il 2023 dal 2,9%, la quarta revisione al ribasso di quest'anno, quando pubblicherà il World Economic Outlook la prossima settimana, ha detto Georgieva. L'istituto di credito globale lascerà invariata la previsione di crescita attuale del 3,2% nel 2022 e non ha fornito alcun dato per la nuova previsione del 2023.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium