Ungheria, folla nel centro Budapest a sostegno degli insegnanti
https://parstoday.ir/it/news/world-i312362-ungheria_folla_nel_centro_budapest_a_sostegno_degli_insegnanti
BUDAPEST - Almeno 10.000 persone tra studenti e docenti ungheresi hanno occupato un ponte prima di riempire una piazza principale ...
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Ott 09, 2022 12:36 Europe/Rome
  • Ungheria, folla nel centro Budapest a sostegno degli insegnanti

BUDAPEST - Almeno 10.000 persone tra studenti e docenti ungheresi hanno occupato un ponte prima di riempire una piazza principale ...

della capitale di Budapest fuori dal parlamento a sostegno degli insegnanti che lottano per salari più alti e di maestri di scuola pubblica che sono stati licenziati per aver protestato.

I manifestanti chiedono un cambio di corso non solo in merito allo stato di diritto, ma anche al generale stato, sempre più mediocre ed insostenibile, del sistema scolastico, sia sotto il profilo retributivo che strutturale e di tutela. Gli studenti, in particolare, a fianco dei docenti, hanno lanciato la campagna “voglio apprendere” col fine di supportare i docenti nel corso delle lunghe battaglie sociali, civili e legali rivolte allo stato ungherese e ai relativi provveditorati, i quali erogano stipendi fermi ad un livello preinflazionario, pari a 700 – 800 euro mensili, relativi alla singola esperienza professionale ed all’anzianità maturata dal docente in carica. Le proteste, svoltesi a Budapest e nelle altre città come Gyor, Pécs, Szeged e Debrecen hanno visto la partecipazione di decine di migliaia di persone dall’avvio dell’anno.

Le manifestazioni e sit-in vengono organizzati contro i tagli all'istruzione decisi dal governo. La legge era stata giustificata alla luce dell'emergenza Covid e mirata proprio alle scuole. La risposta degli insegnanti è stata un'azione di disobbedienza civile, con centinaia di professori che a turno hanno scioperato per due ore.   

Proprio in seguito a queste proteste, alcuni insegnanti della Capitale sono stati licenziati in tronco. Da qui, una nuova mobilitazione, che ha portato in piazza migliaia di persone, tra cui molti studenti. La più grande manifestazione antigovernativa dall'inizio del nuovo mandato del leader ungherese, scrive la Reuters.

L'esecutivo di Budapest ha reagito sostenendo che i tagli all'istruzione siano dovuti alla decisione della Commissione europea di sospendere l'erogazione delle risorse del Pnrr previste per l'Ungheria in seguito alle violazioni dello stato di diritto. Una palese fake news, secondo Politico: "I fondi per la ripresa dell'Ue sono chiaramente stanziati per investimenti in rinnovabili, infrastrutture e simili, non per la spesa corrente di un governo", scrive. 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium