Francia, ampliamento delle proteste e degli scioperi
PARIGI (Pars Today Italian) –– Il governo francese è preoccupato per la diffusione dello sciopero dei lavoratori delle raffinerie in tutto il paese...
e persino per la sua trasformazione in disordini diffusi, poiché i sindacati intransigenti e gli oppositori politici uniscono le forze per avviare un massiccio movimento che minaccia i piani di riforma del presidente Emmanuel Macron. I media riferiscono dell'intensificarsi della crisi energetica in Francia e dei conflitti tra le persone per la benzina in questo paese. I lavoratori della francese Total Energy e dell'ESO e della società statunitense ExxonMobil sono in sciopero da più di due settimane, chiedendo salari più alti - in mezzo a una crisi del costo della vita - e una quota maggiore dei sostanziali profitti che entrambe le società realizzeranno quest'anno A causa dell'aumento dei prezzi dell'energia, gli scioperi dei lavoratori delle raffinerie e l'esaurimento delle scorte di benzina nelle stazioni di distribuzione dei carburanti hanno portato a decisioni di protesta contro le azioni sindacali in altri settori e hanno creato un'opportuna opportunità per l'opposizione del governo. In questo sciopero, i dipendenti della società "Total Energy" hanno impedito alle raffinerie di partire e fornire combustibili dalle raffinerie e dal settore petrolchimico. Alcuni lavoratori delle centrali nucleari, ispirati dai loro compagni di lavoro nelle raffinerie, hanno iniziato uno sciopero periodico per chiedere un aumento dei salari, che ha ulteriormente ridotto la quantità di produzione di energia nucleare in questo Paese. Il sindacato "CFDT", composto da quattro sindacati francesi, ha indetto martedì uno sciopero e una protesta per aumentare i salari e tutelare il loro diritto a smettere di lavorare. Sembra che la situazione economica e sociale della Francia si stia deteriorando sempre di più e certamente l'allargamento della portata degli scioperi può portare alla paralisi di questo Paese.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium