Osservato un rarissimo fenomeno naturale nei cieli del Wyoming
(Pars Today Italian) –– Il fenomeno ondoso era stato visto sopra la cresta dei Monti Bighorn dalla città di Sheridan.
È un fenomeno raro noto come instabilità di Kelvin-Helmholtz, dal nome di Lord Kelvin e Hermann von Helmholtz, che hanno studiato la fisica dietro le formazioni. Si verifica quando due strati d’aria si muovono a velocità diverse, con lo strato superiore che si muove più velocemente e raccoglie lo strato inferiore. La signora Gordon, che ha scattato la foto ha dichiarato: “È stato incredibile. Non avevo mai visto qualcosa del genere”. È possibile che le montagne abbiano contribuito alla formazione”, spiega il Center for Science Education. “Dopo che il vento si alza e supera una barriera, come una montagna, l’aria continua a fluire attraverso l’atmosfera in uno schema ondulatorio“. I complessi schemi di evaporazione e condensazione creano le cime ricoperte e gli avvallamenti senza nuvole delle onde. Queste nuvole si formano quando c’è una differenza nella velocità o nella direzione del vento tra due correnti di vento nell’atmosfera. Conosciute anche come nuvole fluctus, sono viste come una possibile ispirazione per il dipinto di Van Gogh la Notte stellata.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium