Caso Regeni, Tajani all'Egitto: maggiore collaborazione
ROMA - Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, nell'anniversario della scomparsa di Giulio Regeni al Cairo, il 25 gennaio 2016, ha promesso che ...
il governo "farà di tutto per eliminare gli ostacoli", e poi "negli incontri al Cairo ho intravisto una disponibilità diversa dell'Egitto anche se il processo attraversa una fase di stallo". "Continueremo a monitorare quanto l'Egitto farà in futuro, vedremo se alle parole seguiranno i fatti".
Poi ha confermato la "vicinanza del governo alla famiglia. Ha il diritto che i responsabili dell'orribile omicidio vengano processati e puniti". Il giovane ricercatore italiano fu torturato e ucciso in Egitto.
Tajani, nel Question Time alla Camera, ha ribadito che "serve una più fattiva collaborazione" dalle autorità egiziane, ma "non si può prescindere dal dialogo. E' opportuno mantenere canali di comunicazione".
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium