Italia, dopo Parigi attacca Madrid. La replica di Tajani
ROMA - “Spiace che la vicepremier spagnola Yolanda Diaz interferisca nella vita politica italiana dando giudizi inaccettabili sulle scelte del governo”.
Cosi’ il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, replicando alla vicepremier spagnola, Yolanda Díaz, la quale ha accusato la premier italiana Georgia Meloni di portare avanti riforme "contro i lavoratori". Meloni "ha emanato il 1º maggio un decreto per governare contro i lavoratori in Italia e tornare ai contratti spazzatura", ha dichiarato la numero tre del governo di Pedro Sánchez, riferendosi al provvedimento approvato la scorsa settimana dal governo. Per Tajani “le difficoltà elettorali della Díaz e del suo partito non giustificano offese a un partner e alleato europeo“. La ministra spagnola Diaz che è anche la ministra del Lavoro del suo paese, criticando al Congresso dei deputati il programma del partito di estrema destra Vox, che “parla di limitare il diritto allo sciopero e la negoziazione collettiva, privatizzare le pensioni e tornare a contratti spazzatura”, ha affermato che questo “coincide” con quello della premier italiana Giorgia Meloni, la quale “il Primo maggio ha varato un decreto che va contro i lavoratori e le lavoratrici” per “tornare a contratti spazzatura“. La ministra del governo Sànchez è stata attaccata anche dal diretto interessato, il leader di Vox Santiago Abascal: “Questa signora ha davvero poca vergogna. Sta rovinando i lavoratori spagnoli e la classe media e osa ancora mettere in discussione le politiche di successo” di Meloni. La premier Meloni, ancora una volta, prova a smorzare i toni. “Non credo che sia molto proficuo utilizzare le relazioni internazionali per risolvere i propri problemi interni – ha affermato da Praga -. Anche in Spagna, ha aggiunto poco dopo, “mi pare che sia la stessa dinamica” della Francia, “perché si cita il governo italiano e si fa riferimento ai partiti dell’opposizione interna, e quindi è un dibattito di politica interna”, ha aggiunto la premier ricordando il record di occupati e di contratti stabili.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
E il sito: Urmedium