Russia all'Onu, indagini su crimini di guerra Usa in Afghanistan
NEW YORK - Alla 53a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, la delegazione russa ha chiesto il proseguimento delle indagini per raccogliere ...
prove ed informazioni sui crimini commessi dagli Stati Uniti in Afghanistan. Secondo l'agenzia di stampa Mehr, citando Tass, la delegazione russa ha annunciato alla 53a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite che la raccolta di informazioni sui crimini di guerra commessi dagli Stati Uniti e dalla NATO in Afghanistan dovrebbe continuare e diventare una priorità. Il diplomatico russo Yaroslav Yerimin ha detto in questo incontro: "La comunità internazionale dovrebbe ricordare i crimini di guerra commessi dai soldati americani e della NATO durante la loro presenza ventennale in Afghanistan". L'avvio delle indagini della Corte penale internazionale in Afghanistan, in particolare per quanto riguarda i crimini che potrebbero essere stati commessi da soldati americani, ha portato all'imposizione di sanzioni da parte dell'amministrazione dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro Fatou Bensouda, l'ex procuratore della Corte penale internazionale . Nel 2017, Bensouda ha chiesto ai giudici internazionali il permesso di avviare un'indagine completa, affermando che vi era un "sostanziale" sospetto di crimini di guerra da parte dei talebani, delle forze statunitensi in Afghanistan e della CIA nei centri di detenzione segreti all'estero. L'indagine sui crimini di guerra in Afghanistan è stata sospesa nel 2020, ma il cambio di governo in Afghanistan ha portato Karim Khan a chiedere la ripresa delle indagini. Ha detto che la presa del potere da parte dei talebani significa che i crimini di guerra non vengono indagati adeguatamente. Durante i 20 anni di occupazione dell'Afghanistan, gli Stati Uniti non solo hanno massacrato molti civili in questo paese, ma rendendo l'Afghanistan insicuro, hanno anche creato le basi per la crescita di altri gruppi terroristici.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium