Nipote di Mandela: "resistenza del popolo cruciale per sconfiggere Apartheid" + VIDEO
TEHRAN - La strategia più efficace per smantellare il regime dell'apartheid in Sudafrica è stata attraverso la resistenza interna e la sfida a ogni legge imposta dalla minoranza al potere nel Paese.
Cosi' Zwelivelile "Mandla" Mandela, nipote del simbolo della lotta per i diritti dei sudafricai, Nelson Mandela, in un'intervista esclusiva con Press TV in occasione della Giornata Internazionale di Mandela, svoltasi ieri, martedì, il giovane Mandela ha affermato che suo nonno ha dedicato 67 anni della sua vita al servizio dell'umanità e alla difesa della giustizia, dei diritti umani e della pace globale. Celebrato ogni anno il 18 luglio, giorno del compleanno di Mandela, il Mandela Day è una giornata internazionale annuale in onore dell'icona anti-apartheid e, secondo il legislatore Mandla, è usato per ricordare alla comunità globale di non dimenticare di "parlare delle ingiustizie nel mondo oltre a difendere i diritti umani per molte nazioni oppresse in tutto il mondo ". Mandla è il capo tribù del Mvezo Traditional Council e un membro del parlamento sudafricano, in rappresentanza dell'African National Congress (ANC). "Leader come mio nonno sono stati in grado di intraprendere una campagna di sfida in cui hanno totalmente ignorato tutte le leggi ingiuste del regime dell'apartheid e hanno infranto ogni singola legge imposta e soggetta alla stragrande maggioranza del nostro popolo", ha aggiunto il nipote di Nelson Mandela. Ha sottolineato che suo nonno e i suoi compagni che la pensano allo stesso modo hanno dovuto sacrificare le proprie famiglie, inclusi genitori, mogli e figli, per il loro impegno e dedizione nella lotta per la liberazione e per raggiungere il loro obiettivo finale di rovesciare il regime oppressore. "Penso che la nostra resistenza interna, prima di tutto, sia stata quella efficace nell'intraprendere ed esercitare pressioni sul regime dell'apartheid all'interno dei confini dei nostri confini in Sudafrica", ha sottolineato Mandla. Ha anche aggiunto che anche i ruoli di supporto che alcuni paesi africani, tra cui Zimbabwe, Namibia e Botswana, hanno svolto nel sostenere la causa della nazione sudafricana, sono stati determinanti.
Nelson Mandela, paladino della libertà e icona della lotta contro l'apartheid, è stato detenuto diverse volte ed è stato processato almeno quattro volte, scontando oltre 27 anni di carcere per la sua lotta al segregazionismo razziale. È diventato famoso a livello internazionale dopo la sua incarcerazione negli anni '80, quando è diventato il prigioniero politico più famoso del mondo, un simbolo di resistenza contro l'apartheid e un'icona per milioni di persone che hanno abbracciato e sposato gli ideali di uguaglianza umana e giustizia. Dopo il suo rilascio nel 1990, fu coinvolto nei negoziati per porre fine all'apartheid, che alla fine portarono alle prime elezioni democratiche nel 1994 in cui Mandela guidò l'ANC alla vittoria e divenne presidente.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium