Niger, tappa finale della morte del colonialismo francese
(last modified Sun, 03 Sep 2023 11:40:51 GMT )
Set 03, 2023 13:40 Europe/Rome
  • Niger, tappa finale della morte del colonialismo francese

NIAMEY - La Francia, il più grande colonialista africano, che per tre secoli ha controllato il 35% del continente, viene espulsa uno dopo l’altro dai paesi del Continente Nero, ...

che dopo l’espulsione dal Mali, il Burkina Faso, oggi Domino, ha raggiunto Niger. Secondo Mashreq, quando si menziona la parola “colonialismo africano”, viene subito in mente il nome “Francia”. Un paese che è entrato nel suolo africano con il pretesto di mantenere la sicurezza, ma ha saccheggiato le ricchezze e le miniere di diversi paesi di questo continente attraverso la colonizzazione e lo sfruttamento. Non molto tempo fa, l'agenzia di stampa turca "Anatolia" ha esaminato in un rapporto i vari aspetti di questo colonialismo e sfruttamento e ha scritto: "I crimini e i genocidi commessi dalla Francia nei paesi sotto la sua colonizzazione, soprattutto nel continente africano, hanno ferito le coscienze della comunità mondiale." In questo rapporto si menzionano secoli di colonizzazione di questo continente da parte dei francesi e si afferma: Con l'inizio del colonialismo francese nel 1524, questo paese occupò più di 20 paesi africani nell'ovest e nel nord di questo continente. Il 35% dell’Africa è sotto il dominio coloniale francese da quasi 300 anni.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium