Il debito pubblico francese batte il record
(last modified Fri, 29 Sep 2023 18:09:51 GMT )
Set 29, 2023 20:09 Europe/Rome
  • Il debito pubblico francese batte il record

PARIGI (Pars Today Italian) –– Il livello del debito pubblico in Francia ha continuato a salire e ha segnato una nuova recessione.

La Francia è alle prese con la crisi del debito pubblico da molto tempo e i disordini interni e il caos in Francia hanno alimentato questa situazione. Secondo il quotidiano francese Figaro venerdì, il debito pubblico della Francia nel secondo trimestre di quest’anno (2023) si avvicina ai tremila e 50 miliardi di euro e mostra ancora che, nonostante gli avvertimenti, la curva del livello del debito pubblico continua ad aumentare. Secondo questo rapporto, la Francia è uno dei paesi con le peggiori performance dell’Eurozona. Questo quotidiano, citando l'Istituto Nazionale di Statistica e di Studi Economici, annuncia che, dopo aver superato la soglia simbolica dei tremila miliardi di euro nel primo trimestre, il debito della Francia è nuovamente aumentato di 89 miliardi di euro alla fine del primo trimestre di quest'anno. raggiungendo il 118,2% del Pil. Figaro ha aggiunto che, secondo la nota pubblicata venerdì dagli statistici del paese, il debito pubblico ha oltrepassato la frontiera dei 340 miliardi di euro arrivando addirittura a 34mila 46,9 miliardi di euro, e questo debito è aumentato di 34,5 miliardi di euro. Secondo il trattato dell’Unione Europea noto come Trattato di Maastricht, il debito dei governi europei dovrebbe essere limitato al 60% del PIL, ma in Francia è già diventato un record storico. Secondo le previsioni di Goldman Sachs, l’istituto americano per gli investimenti finanziari, il livello del debito pubblico della Francia rimarrà a questo livello elevato o aumenterà almeno fino al 2024.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib

E il sito: Urmedium