Le dimissioni di Fumio Kishida dal partito al governo del Giappone
(last modified Sat, 09 Dec 2023 17:05:30 GMT )
Dic 09, 2023 18:05 Europe/Rome
  • Le dimissioni di Fumio Kishida dal partito al governo del Giappone

TOKYO (Pars Today Italian) –– Secondo l’IRNA, il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha annunciato sabato l’intenzione di dimettersi dalla guida del Partito Liberal Democratico (LDP) al potere,...

in mezzo alle critiche che cinque fazioni del partito hanno sottostimato le loro entrate nelle relazioni sui fondi politici. Diverse fazioni dai liberaldemocratici al potere sono state accusate di aver pagato tangenti ai parlamentari che hanno venduto eccessivamente la loro quota per eventi di raccolta fondi. Apparentemente anche queste fazioni non hanno incluso i relativi pagamenti nei loro rapporti finanziari.

Mentre i precedenti primi ministri giapponesi di solito si dimettevano dalla carica di leader delle rispettive fazioni durante i loro mandati per evitare politiche clientelari, Kishida aveva mantenuto la posizione di leadership del partito da quando aveva assunto la carica di primo ministro nell'ottobre 2021.

Secondo le leggi giapponesi, se i fondi donati dai sostenitori ai partiti politici superano i 200.000 yen (1.300 dollari), il nome del donatore deve essere registrato; Ma come dimostrano le prove, la fazione di Kochiaki ha tenuto nascosti centinaia di milioni di yen per cinque anni senza menzionare il nome del donatore.

L'anno scorso, quattro ministri del gabinetto di Kishida hanno presentato le loro dimissioni al primo ministro dopo uno scandalo politico. I ministri si sono dimessi dopo che gli stretti legami del Partito Liberal Democratico al potere in Giappone con la Chiesa dell'Unificazione sono emersi in seguito all'assassinio del primo ministro Shinzo Abe.

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

Twitter: RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib