Anche Belgio sostiene Sudafrica contro Israele all'Aja
(last modified Mon, 22 Jan 2024 04:51:59 GMT )
Gen 22, 2024 05:51 Europe/Rome
  • Anche Belgio sostiene Sudafrica contro Israele all'Aja

BRUXELLES – La ministra belga per la cooperazione allo sviluppo, Garoline Gennez, ha annunciato il sostegno del suo Paese al caso presentato dal Sudafrica alla Corte Internazionale di Giustizia che cerca di fermare la campagna genocida di Israele nella Striscia di Gaza assediata.

“Se la Corte Internazionale di Giustizia chiederà a Israele di cessare la sua campagna militare a Gaza, il nostro Paese la sosterrà pienamente”. Lo ha dichiarato la Gennez descrivendo la posizione del Belgio come un passo compiuto nella giusta direzione. “Il nostro Paese si sta assumendo le proprie responsabilità per i diritti umani e il diritto umanitario.

Nel frattempo, rimane impegnato a tutti i livelli per rendere il pieno accesso umanitario a Gaza una realtà il prima possibile”.La decisione di sostenere il Sudafrica nella sua causa giudiziaria contro Israele distrugge l’incoerente difesa di Tel Aviv per negare il genocidio in atto e spezza il ricatto morale che il governo teologico di estrema destra israeliano esercita sull’Europa. Indebolisce inoltre la connivenza e la complicità dell’Unione Europea a questo crimine contro l’umanità.

La causa del Sudafrica intentata presso la Corte Internazionale di Giustizia afferma che le azioni di Israele hanno “carattere genocida perché sono intese a provocare la distruzione di una parte sostanziale del gruppo nazionale, razziale ed etnico palestinese”. La richiesta afferma inoltre che gli attacchi israeliani violano la Convenzione sul genocidio delle Nazioni Unite e sollecita la corte a “ordinare a Israele di cessare di uccidere e di causare gravi danni mentali e fisici al popolo palestinese a Gaza”.

 

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium