Pars Today, notizie dall'Iran e dal Mondo;
"Trump Order" per punire studenti e manifestanti pro Palestina; l'Iran si congratula con la Polonia e il ritorno di mezzo milione di abitanti di Gaza
-
\"Trump Order\" per punire studenti e manifestanti pro Palestina; l\'Iran si congratula con la Polonia e il ritorno di mezzo milione di abitanti di Gaza
PARS TODAY - Il Ministro degli Esteri della Repubblica Islamica dell'Iran, si è congratulato con la Polonia per la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea, auspicando una maggiore interazione costruttiva tra l'Iran e l'Unione Europea durante la presidenza di questo Paese.
L'ordine esecutivo di Trump di punire gli studenti che hanno manifestato a sostengo della Palestina, la preoccupazione del Pakistan per le conseguenze dell'embargo statunitense sulle armi in Afghanistan, Hamas che ha elogiato la presa di posizione dell'Iran in merito alla Resistenza, l'Iran che si congratula con la Polonia e gli 11 anni di carcere per un senatore anti-iraniano sono delle ultime notizie dell'Iran e del mondo che potete leggere qui di seguito in questo articolo del portale di news di Pars Today:
Trump ordina punizione per gli studenti filo-palestinesi
Mercoledì la Casa Bianca ha annunciato, con il pretesto di combattere l'antisemitismo, che il presidente degli Stati Uniti "Donald Trump" ha firmato un ordine esecutivo per indagare le attività degli studenti e degli istituti accademici e per punirli ed espellerli se hanno preso parte alle iniziative pro Palestina.
Trasformare un centro di tortura della CIA in una prigione per immigrati; Trump: 30.000 immigrati saranno imprigionati a Guantanamo
Donald Trump ha annunciato la sua intenzione di imprigionare 30.000 immigrati che vivono "illegalmente" negli Stati Uniti a Guantanamo. Firmando il "Laken Riley Act", il nuovo presidente degli Stati Uniti ha dichiarato di aver ordinato la costruzione di un centro di detenzione a Guantanamo, in grado di ospitare 30.000 immigrati clandestini che non possono essere deportati nei loro paesi d'origine.
La maggior parte dei groenlandesi si oppone all'adesione agli Stati Uniti
I risultati di un nuovo sondaggio mostrano che, contrariamente alle affermazioni di "Donald Trump", la maggior parte dei groenlandesi non è interessata ad unirsi agli Stati Uniti. Secondo il Guardian, un nuovo sondaggio mostra che l'85 percento dei groenlandesi non è interessato ad unirsi agli Stati Uniti. "Donald Trump" ha ripetutamente minacciato di annettere la Groenlandia.
L'Iran si congratula con la Polonia per la presidenza di turno dell'Unione Europea
In una conversazione telefonica con il ministro degli Esteri polacco "Radoslaw Sikorski", ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell'Iran, "Sayyed Abbas Araghchi" si è congratulato con la Polonia per la presidenza dell'Unione europea ed ha espresso la speranza di un'interazione costruttiva tra l'Iran e l'Unione europea durante la presidenza polacca. In questa conversazione telefonica, il ministro degli Esteri polacco, riferendosi ai 550 anni di storia delle relazioni diplomatiche e alla storia quasi centenaria del Trattato di amicizia tra Iran e Polonia, ha descritto le relazioni tra i due paesi come amichevoli ed ha espresso la speranza per risolvere i problemi tra l'Iran e l'Unione Europea.
Il Pakistan è preoccupato per le conseguenze della permanenza delle armi statunitensi in Afghanistan
Il Pakistan ha nuovamente espresso preoccupazione per il fatto che elementi terroristici possano impossessarsi delle armi americane rimaste in Afghanistan e ha invitato Kabul a garantire che le armi straniere non cadano nelle mani dei terroristi. In una dichiarazione rilasciata mercoledì, il portavoce del Ministero degli Esteri pakistano "Shafeqat Ali Khan" ha dichiarato in risposta alla decisione della nuova amministrazione statunitense di ritirare le armi dall'Afghanistan: le armi statunitensi rimaste in Afghanistan dopo il ritiro delle sue forze a metà del 2021 hanno causato profonda preoccupazione per la sicurezza del Pakistan e dei suoi cittadini.
Hamas apprezza la posizione dell'Iran a fianco della Resistenza
"Khalil al-Hayyah", capo del Movimento di Resistenza Islamico Palestinese "Hamas" nella Striscia di Gaza, ha espresso la sua gratitudine per il sostegno dei paesi che stanno con la Resistenza, in particolare l'Iran, e ha sottolineato: la nostra battaglia con gli occupanti non è finita eppure, e continueremo su questa strada finché la terra ed i nostri sacri luoghi non saranno liberati.
Il parlamento del regime sionista approva il disegno di legge per l'annessione della Cisgiordania
La Knesset (parlamento) del regime sionista ha approvato una bozza di piano per l'acquisizione di terreni in Cisgiordania da parte dei sionisti, con l'obiettivo di annetterli. L'approvazione di questa bozza da parte della Knesset giunge in un momento in cui la Cisgiordania è stata testimone, negli ultimi giorni, di un'escalation di attacchi su vasta scala da parte del regime israeliano in varie zone. Secondo fonti palestinesi, gli occupanti hanno copiato lo schema della guerra di Gaza e hanno fatto ricorso ad attacchi aerei, assassini, attacchi ai civili e distruzione delle infrastrutture in Cisgiordania. I sionisti hanno compiuto un nuovo massacro mercoledì sera nella città di "Temun", a seguito della quale 10 palestinesi sono stati martirizzati.
11 anni di carcere per il senatore anti-iraniano
L'ex senatore statunitense del New Jersey, "Bob Menendez", che ha sempre sostenuto posizioni fortemente anti-iraniane, è stato condannato mercoledì da una corte federale di Manhattan, New York, dopo essere stato riconosciuto colpevole di aver accettato tangenti in cambio della concessione di privilegi all'Egitto e al New Imprenditori del Jersey, e' stato condannato a 11 anni di prigione.
Nelle ultime 72 ore, mezzo milione di palestinesi sono tornati a Gaza City e nelle zone settentrionali
L'ufficio informazioni del governo palestinese nella Striscia di Gaza ha annunciato mercoledì che più di mezzo milione di rifugiati palestinesi sono tornati a Gaza City e nelle zone settentrionali della Striscia di Gaza dalle zone meridionali e centrali della Striscia nelle ultime 72 ore. L'ufficio informazioni del governo palestinese nella Striscia di Gaza, riferendosi alla continuazione della fornitura di aiuti umanitari ai rifugiati dopo il loro ritorno nel nord della Striscia, ha osservato che il numero di tende inviate a Gaza non copre le esigenze dei rifugiati.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana