USA, creare tensioni ovunque; da Gaza al Venezuela
(last modified Sun, 23 Mar 2025 07:42:22 GMT )
Mar 23, 2025 08:42 Europe/Rome
  • USA, creare tensioni ovunque; da Gaza al Venezuela
    USA, creare tensioni ovunque; da Gaza al Venezuela

Pars Today - Gli Stati Uniti, in quanto responsabili delle tensioni nella regione dell'Asia occidentale, dicono che una proposta per risolvere le divergenze che ostacolano l'estensione al cessate il fuoco a Gaza.

Un portavoce del Dipartimento di Stato USA ha affermato che "in questo momento, la proposta per risolvere le divergenze è ancora sul tavolo". La proposta che mira a estendere il cessate il fuoco vuole garantire il rilascio di cinque prigionieri vivi, tra cui l'americano Idan Alexander. Secondo quanto riportato da Pars Today, mercoledì un portavoce del Dipartimento di Stato americano ha affermato che la proposta di risolvere le divergenze garantirebbe il rilascio di un numero significativo di palestinesi detenuti nelle prigioni israeliane. Il portale Pars Today in questo articolo vuole esaminare diversi altri casi di continua escalation delle tensioni per mano degli Stati Uniti ai danni di altri paesi:

 

USA fanno pressione su Baghdad per riprendere esportazioni di petrolio attraverso l'ITP

L'America sta ancora cercando di tutelare i propri interessi in Iraq. A questo proposito, mercoledì il portavoce del Dipartimento di Stato americano Tommy Bruce ha dichiarato: "Invitiamo il governo iracheno a raggiungere un accordo con le compagnie petrolifere internazionali per esportare petrolio attraverso l'oleodotto Iraq-Turchia (ITP) e a rispettare i contratti esistenti con le compagnie americane".

 

USA vogliono avere controllo di impianti nucleari ucraini con il pretesto di garantire la sicurezza

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha suggerito a Washington di assumere il controllo degli impianti nucleari dell'Ucraina per scoraggiare futuri attacchi russi. Gli esperti politici affermano che la proposta di Trump è in linea con le altre politiche predatorie del Paese nei confronti dell'Ucraina.

 

Le affermazioni di Trump contro l'Iran e Ansarullah dello Yemen

Continuando a minacciare i gruppi di resistenza nella regione, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha nuovamente minacciato Ansarullah dello Yemen, ripetendo le sue affermazioni contro la Repubblica islamica dell'Iran senza fornire alcuna prova o documento credibile e rivendicandone la sconfitta. Mercoledì, Trump ha affermato sul suo account social media, Truth Social, senza fornire alcuna prova credibile: "I rapporti indicano che, sebbene l'Iran abbia ridotto il suo equipaggiamento militare e il suo sostegno generale agli Houthi, sta ancora inviando grandi quantità di equipaggiamento al gruppo".

 

Si intensificano le sanzioni statunitensi contro il Venezuela

D'altro canto, il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha sollevato martedì in tono minaccioso la possibilità di imporre nuove sanzioni contro il Venezuela. Il funzionario americano ha affermato che il Venezuela deve riammettere i suoi cittadini dagli Stati Uniti senza alcuna condizione e che questa questione non è negoziabile.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib