Migranti: Ue a Vienna, conseguenze stop ricollocamenti
https://parstoday.ir/it/news/world-i85306-migranti_ue_a_vienna_conseguenze_stop_ricollocamenti
BRUXELLES (Pars Today Italian) - "Nessun Paese" dell'Unione europea, "naturalmente, può decidere di ritirarsi unilateralmente dalle decisioni del Consiglio; può decidere di agire al di fuori della legge, cosa che troveremmo profondamente spiacevole e non priva di conseguenze".
(last modified 2024-11-17T06:24:12+00:00 )
Mar 28, 2017 16:15 Europe/Rome
  • Migranti: Ue a Vienna, conseguenze stop ricollocamenti

BRUXELLES (Pars Today Italian) - "Nessun Paese" dell'Unione europea, "naturalmente, può decidere di ritirarsi unilateralmente dalle decisioni del Consiglio; può decidere di agire al di fuori della legge, cosa che troveremmo profondamente spiacevole e non priva di conseguenze".

Così la portavoce della Commissione europea per le politiche migratorie Natasha Bertaud commenta, a Bruxelles durante il briefing con la stampa, la querelle scoppiata in Austria sui ricollocamenti di rifugiati da Italia e Grecia, decisi dal Consiglio. "Da quello che capiamo - continua la Bertaud - c'è un dibattito in Austria in cui la Commissione non è coinvolta. Nel frattempo la nostra posizione sugli obblighi degli Stati membri di rispettare i loro impegni sui ricollocamenti è chiara: la politica europea sulle migrazioni si fonda sulla solidarietà e i ricollocamenti ne sono un elemento assolutamente essenziale". "E' vero - prosegue la portavoce - che l'Austria aveva già accolto un numero molto grande di rifugiati negli anni precedenti e che in ragione di questo l'Austria aveva beneficiato di un'esenzione temporanea dalle decisioni sui ricollocamenti. L'esenzione è scaduta, cosa che significa che ci aspettiamo che l'Austria rispetti il suo obbligo, a norma delle decisioni del Consiglio, di iniziare con i ricollocamenti".