Pars Today

Italian
  • Pagina principale
  • Radio
  • Albanian shqip
  • Armenian Հայերեն
  • Assyrian ܐܬܘܪ̈ܝܐ
  • Azeri Azəri
  • Bangla বাংলা
  • Chinese 中文
  • Dari دری
  • English English
  • French français
  • German Deutsch
  • Hausa Hausa
  • Hebrew עברית
  • Hindi हिन्दी
  • Indonesian Bahasa Indonesia
  • Italian Italiano
  • Japanese 日本語
  • Kazakh қазақ тілі
  • Kiswahili Kiswahili
  • Pashto پښتو
  • Persian فارسی
  • Russian Русский
  • Spanish Español
  • Tajik Тоҷик
  • Taleshi Tolışə
  • Turkish Türkçe
  • Turkmen Türkmen
  • Uzbek узбек
  • Programmi
  • Archivio
  • Sentiero della Luce
  • Frequenze
  • Vecchio Sito
  • Musica
  • Archivio
  • Iphone
  • Scarica
  • Frequenze

Donne in occidente

Feb 05, 2018 12:26 CET
Altri programmi
  • Domande sull’Islam
    Domande sull’Islam
  • Giornale radio
    Giornale radio
  • Rassegna Stampa Iraniana
    Rassegna Stampa Iraniana
  • Rappresentazione Radiofonica:
    Rappresentazione Radiofonica: "La Storia dell'Islam"
  • Moschee nel mondo
    Moschee nel mondo
  • Islam e le minoranze religiose
    Islam e le minoranze religiose
  • Hamedan, capitale della civiltà iraniana
    Hamedan, capitale della civiltà iraniana

  • 11
    Donne in Occidente (11)
    Amici nella puntata precedente abbiamo esaminato il tema della violenza sulle donne che è ormai un fenomeno molto diffuso nei paesi occidentali.
  • 10
    Donne in Occidente (10)
    La violenza sulle donne è un fenomeno molto diffuso nei paesi occidentali. Nel corso della storia le donne hanno subito amare sofferenze ed oppressioni e sono state private dei loro diritti fondamentali tra cui la sicurezza.
  • 9
    Donne in Occidente (9)
    Nella scorsa settimana abbiamo trattato una delle principali negative conseguenze del pensiero femminista, ovvero la diffusione dell’omossessualità in Occidente. I legami tra questione omosessuale e femminismo sono profondi.
  • 8
    Donne in Occidente (8)
    Amici come ben ricorderete nelle puntate precedenti vi abbiamo detto che la storia del femminismo è la narrazione cronologica degli eventi riconducibili a quei movimenti e a quelle ideologie rivolti all'uguaglianza di genere, alla condizione femminile e ai diritti delle donne.
  • 7
    Donne in Occidente (7)
    Amici anche oggi proseguiremo il discorso del Femminismo e le conseguenze negative chce ha avuto sulla vita famigliare e su quella della donna stessa. Vi abbiamo spiegato che  l’inserimento della donna occidentale nel mondo del lavoro per scelta o per necessità ha generato delle nuove sfide sia per la famglia che per le donne stesse.
  • 6
    Donne in Occidente (6)
    Amici nelle puntate precedenti vi abbiamo spiegato che  l’inserimento della donna occidentale nel mondo del lavoro per scelta o per necessità ha generato delle nuove sfide sia per la famglia che per le donne stesse.
  • 5
    Donne in Occidente (5)
    Amici proseguiamo anche oggi il discorso del femminismo in Occidente. Abbiamo spiegato che l’inserimento delladonna occidentale nel mondo del lavoro per scelta o per necessità ha generato delle nuove sfide sia per la famglia che per le donne stesse.
  • 4
    Donne in Occidente (4)
    Con l'industrializzazione dell'Europa e dell'America del Nord e in particolare dopo la secondo guerra mondiale ledonne entrarono in massa nel mercato del lavoro.
  • 3
    Donne in Occidente(3)
    Amici nelle puntate precedenti abbiamo parlato del fatto che prima dell’avvento della rivoluzione industriale, le famiglie occidentali vivevano una vita semplice e modesta: le donne lavoravano in casa svolgendo le faccende domestiche e nella coltura dei campi, svolgendo talvolta in casa anche piccoli lavori artigianali.
  • 2
    Donne in Occidente(2)
    Come abbiamo avuto modo di spiegare la scorsa settimana, nelle civiltà tribali antiche, la donna era considerata come una bestia subumana o come un oggetto per soddisfare gli istinti sessuali dell’uomo. Nella società medioevale la condizione della donna non fu migliore.
Mostra di più
Pars Today

© 2025 PARS TODAY. All Rights Reserved.

Notiziario
    Mondo
    Asia Occidentale
    Iran
    Religione
Pars Today
    Chi siamo
    Contattaci
    RSS