Ott 18, 2017 09:13 CET

PARSTODAY-In nome di Dio, il Clemente il Misericordioso. Gentili ascoltatori salve. Benvenuti ad un’altra puntata della rubrica settimanale”Grandi di Persia”, dedicata alla presentazione delle grandi figure scientifiche e culturali dell’Iran.

 Amici come ben ricorderete vi abbiamo raccontato che Hakim Nafis, noto anche come Hakim Burahn al Din, uno dei celebri medici del 15 secolo, raggiunse alla corte di Ulug Beg , il re turco-mongolo e nipote di Tamerlano. Là conobbe Ghiyath al Din Jamshid, noto matematico e astronomo iraniano.Gli interessi personali di Ulug Beg si concentravano sull'astronomia e il re desiderava construire un giorno un grande osservatorio astronomico  come quello costruito da Khaje Nasir a Maragha. Quindi  per realizzare questo suo sognò incaricò Ghiyath al Din e anche il suo coittadino, Muin al Din di costruirlo a Samarcanda, nell'odierno Uzbekistan che in quel periodo faceva parte della grande Persia. Una collina che si affacciava sulla città fu scelta come la località ideale per realizzare questo grande progetto. Un giorno Ulugh Beg e Ghiyath al Din ci andarono per esaminare il posto