I Grandi di Persia (41)
PARSTODAY-In nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso. Salve gentili ascoltatori siamo con voi con un’altra puntata della rubrica settimanale, “Grandi di Persia”.
Nella puntata precedente abbiamo iniziato a raccontarvi la storia della vita di Mirza Taghi Khan Amir-Nezam, noto come Amir Kabir, un politico e intelletuale persiano. Mirza Taghi Khan nacque nel 1807 a Hazaveh nella provincia centrale di Arak. Egli era primo ministro di Persia durante il regno di Naser al-Din, il quarto re della dinastia Qajar.
Suo padre Karbalai Ghorban, era un cuoco al servizio di Ghaem Magham Farahani, primo ministro di Muhammad Shah Qajar, padre di Naser al-Din Shah, cosa che permise ad Amir Kabir di conoscere a fondo il funzionamento della corte persiana. Dopo la morte di Muhammad Shah Qajar, suo figlio Naser al-Din Mirza divenne il suo legittimo successore. In quel periodo la Persia era virtualmente in bancarotta. Il principe Naser al-Din Mirza in quel periodo insieme ad Amir Kabir, il suo consigliere nonchè responsabile della gestione dei fondi dell'esercito, viveva a Tabriz in Azerbaijan. Naser al Din Mirza doveva raggiungere al più presto Teheran per salire al trono ed evitare il caos e il disordine. Però non riusciva a procurarsi i soldi necessari per partire per la capitale.