La Rivoluzione islamica: Sviluppo e produzione (12)
La guida suprema della Rivoluzione islamica, l’Ayatollah Seyyed Alì Khamenie,...
nel suo messagio ha deciso di dedicare ques’anno a un obiettivo molto importante e impegnativo, sia per il governo che per la nazione iraniana, ovvero la realizzazione di un salto di qualità e di quantità nel settore della produzione nazionale. Tale denominazione è stata presa in considerazione come un road map a medio e lungo termine per portare il paese a un livello ottimale del progresso scientifico e tecnologico.
La repubblica islamica dell'Iran nei suoi 40 anni e oltre della vita, ha agito come un forte motore del paese nello sviluppo del campo scientifico e tecnologico ed economico e in quello dell creazione delle infrastrutture vitali in tutti I settori più importanti.
Durante gli ultimi due decenni nella Repubblica Islamica sono stati creati o ottimizzati diverse migliaia di istituti scientifici; diverse migliaia di progetti di infrastrutture necessari per il paese nei campi dell’ingegneria civile e dei trasporti, dell’industria di difesa, dell’energia e dell’industria mineraria, della sanità, dell’agricoltura meccanizzata, dell’industria della purificazione dell’acqua e tant’altro.
A realizzare tale successo, confermato anche da parte delle più prestigiose organizzazioni mondiali, sono stati milioni di laureati o studenti universitari, istituti accademici e numerose università in tutto il paese, I quali hanno lavorato e ottenuto notevoli risultati nei grandi progetti, come il ciclo del combustibile nucleare, le cellule staminali, la nanotecnologia, la biotecnologia, ecc., tutti classificati tra i primi al mondo.
La qualità del settore industriale in numerose sue ramificazione, è aumentata di decine di volte rispetto a prima e l’industria, che si basava solo sull’assemblaggio e sul montaggio, è stata trasformata in tecnologia nazionale presente e attiva in varie discipline ingegneristiche nel settore della scienza e dell’industria, dove prima della Rivoluzione, l’Iran aveva una produzione e sviluppo tecnologica pari a zero, e nessuna capacità scientifica tranne quella di importarla dai paesi occidentali.
Come abbiamo detto anche nella puntata precedente, il grande e innovativo progetto avanzato dalla guida suprema, dedica una notevole attenzione all’industria dell’agricoltura, in quanto la chiave di volta nella crescita economica dell’Iran. Va ricordato inoltre che l’agcricoltura e l’industria mineraria sono due campi in cui le risorse naturali hanno un ruolo fondamentale nel loro sviluppo sia qualitativo che al livello della quantità. Questi due settori, avendo notevoli potenzialità e ricchezze come le risorse naturali e minerarie da un lato e I terreni fertili per la coltivazione, le condizioni meteorologiche ottimali per la realizzazione dei progetti agricoli e di produzione alimentare, sono stati presi in considerazione e studiati dettagliatamente dai nostri giovani e validissimi scienziati e ricercatori, ai quali va la stragrande maggioranza del merito dei successi strpitosi ottenuti in tutti I settori della scienza e dell’industria negli ultimi decenni.
Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium