Giu 07, 2021 10:35 CET
  • La Rivoluzione islamica: Sviluppo e produzione (18)

Da oltre 12 anni , la guida suprema della rivoluzione islamica dell’Iran, l’Ayatollah Seyyed Ali’ Khamenei, con l’inizio dell’anno nuovo, sceglie un titolo per nominarlo con l’obiettivo di unire tutti gli sforzi nazionali per realizzare un preciso obiettivo che a sua volta diventa la priorita’ e la principale meta di tutto l’anno in corso.

Nel corso delle varie puntate di questo programma cercheremo di approfondire questo importantissimo tema. 

Amici, come ricorderete nella puntata precedente abbiamo detto che dedicare quest’anno allo sviluppo e al salto nella produzione nazionale da parte della guida suprema della rivoluzione islamica, l’Ayatollah Khmenei ha inciso in modo diretto e significativo nella crescita del nostro paese nel settore dell’industria medica e farmaceotica, il quale oltre alla ricerca scentifica e di laboratorio ha comportato il rafforzamento di uno dei concetti più importanti della scienza dell’economia, ovvero ridurre il costo della produzione e aumentare contemporaneamente il volume e la qualità dela produzione nazionale.

Stando alle stime ufficiali, attualmente oltre 45% del fabbisogno del nostro paese nel settore degli attrezzi medici viene prodotto dalle 510 aziende iraniane, le quali stanno impegnando un enorme sforzo lavorativo e finanziario affinchè l’Iran possa raggiungere il traguardo importantissimo dell’autosufficienza medica e farmaceotica. Nei mesi scorsi, il popolo iraniano come il resto del mondo ha dovuto affrontare una delle sue sfide più difficili, ovvero l’emergenza del corona virus.

La guida suprema, l’Ayatollah Khamenei parlando a un gruppo degli scienziati e ricercatori iraniani riferendosi alla questione della pandemia covid 19 ha detto: ”All’inizio della pandemia, molti governi nel mondo, anche quelli occidentali si sono trovati impreparati nella fornitura veloce ed economica delle mscherine e altri prodotti per la protezione personale, mentre l’Iran è riuscito a offrire a tutti la possibilità di acquistare questi tipi di prodotti senza alcun problema. Il motivo di questa efficenza nella produzione per esempio delle mascherine è stato la collaborazione piena del governo nel rendere partecipe tutti gli organi statali e privati e persino la stessa gente nella produzione massiccia delle mascherine e mandarle nel mercato a un prezzo molto basso”.

Oltre a questa iniziativa tempestiva anche il Ministero della scienza, della ricerca e della tecnologia iraniano ha dichiarato che appoggerà i ricercatori e scienziati che partecipano agli sforzi nazionali e internazionali per trovare dei rimedi contro il Covid-19. “ Intendiamo mettere a disposizione dei ricercatori che lavorano su una cura per il coronavirus tutte le nostre strutture software e hardware", ha affermato il vice ministro della scienza iraniano Masoud Boroumand citato dal quotidiano iraniano in lingua inglese Teheran Times.

“Qualora i ricercatori e gli esperti di tecnologia bisognassero delle attrezzatture per eseguire i calcoli e simulazioni avanzati, possono inviare le loro richieste al Centro della ricerca del Ministero della Scienza”, ha aggiunto Boroumand.

 

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:
Instagram: @parstodayitaliano
Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte
Twitter: RadioItaliaIRIB
Youtube: Redazione italiana
VK: Redazione-Italiana Irib
E il sito: Urmedium