Giu 16, 2021 05:46 CET
  • Le meraviglie sconosciute dell’Iran (16) Il castello di Sar Yazd

Una delle meraviglie sconosciute dell’Iran, è il castello di Sar Yazd, nella regione di Yazd, probabilmente un castello unico per la sua bellezza in tutto l’Iran.

Per raggiungere questo fantastico castello, dobbiamo prima raggiungere la regione di Yazd.

La regione di Yazd e’ situata al centro dell’Iran ed ai margini dei due grandi deserti di Kavir e Lut. Yazd confina a nord e ad ovest con la regione di Isfahan, a nord-est con il Khorasan meridionale, a sud-ovest con la regione del Fars e a sud-est con la regione del Kerman. La regione di Yazd con circa 72156 metri quadrati di estensione, comprende il 4.37% dell’intero territorio della Repubblica Islamica. Il clima e’ caratterizzato da estati calde e secche ed inverni freddi e rigidi. In questa regione il clima, sia quello invernale che quello estivo, e’ più mite nelle alture, dove sono maggiori pure le precipitazioni.

Per via delle scarse precipitazioni l’agricoltura della regione non e’ in buone condizioni ed e’ difficile la possibilità di usare le acque rimaste in superficie. Fenomeni tipici delle zone desertiche come il movimento delle dune di sabbia, l’estensione dei deserti, la scarsità di vegetazione e di acqua ha fatto sì che il 28% del territorio della regione sia di fatto impossibile da usare sotto il profilo economico.

Esistono comunque anche le zone coltivate e tra queste le più importanti sono le pianure intorno alla stessa Yazd, e poi le zone di Ardakan, Bahadoran, Bahabad, Harat, Chahak e Abar Kuh. I prodotti agricoli della regione sono la melagrana, il pistacchio, la mandorla, i cereali, i semi di girasole, l’uva, il cotone, la barbabietola da zucchero ed il sesamo.

Sotto il profilo minerario la regione e’ particolarmente ricca ed in essa si trovano miniere di ferro, marmo e piombo.

Anche se la posizione geografica di Yazd l’ha privata di alcuni doni divini, questa regione racchiude in se parti importanti del patrimonio storico iraniano e pertanto ha una posizione rilevante in ambito culturale ed artistico. Questa regione vanta una ricca storia ed e’ famosa soprattutto per la forza e l’impegno della sua gente, abituata ad avere a che fare con un clima avverso.

Image Caption

 

Raggiunta la città di Yazd, muovendosi per meno di 60km verso est e prima di raggiungere la località di Mehriz, un cartello indica l’ingresso del piccolo paesino di Sar Yazd. I gruppi di turisti, qualche volta si recano a Sar Yazd visto che all’interno di essa vi è la moschea del venerdi più antica dell’Iran. Ma tranne questa moschea, del settimo secolo dopo Cristo, è davvero meraviglioso il castello di Sar Yazd.

Questo castello è del periodo Sassanide, quindi dello spazio tra il terzo ed il settimo secolo dopo Cristo. Il castello è di tre piani ed è costruito di mattoni e coperto con l’argilla e l’adobe. Come nelle favole, è circondato da un fossato che si attraversa con un ponte levatoio. Vi è ancora la porta metallica e pesante del castello, chiusa con una chiusura antica.

La fortezza ha una superfice di 7800 metri ed in base alle documentazioni storiche, il castello di Sar Yazd era un importante centro difensivo ma soprattutto il luogo dove veniva tenuto il tesoro.

La fortezza era inespugnabile e all’interno di essa, vi erano 12 corridoi differenti ed una struttura a labirinto, che incrementava le caratteristiche difensive del castello. Il castello ha complessivamente 468 stanze che ancora oggi sono in buono stato di conservazione, e ogni famiglia utilizzava una stanza per custodire le proprie cose preziose, come una sorta di cassetta di sicurezza. Solo negli ultimi anni, il castello di Sar Yazd viene visitato dai viaggiatori, ma rimane comunque una gemma al di fuori dei giri turistici. Se viaggiate in Iran, visitate il castello di Sar Yazd, è veramente una delle Meraviglie Sconosciute dell’Iran!

Image Caption