Le meraviglie sconosciute dell’Iran (27) La cittadina di Ardebil
Una delle meraviglie sconosciute dell’Iran, è la graziosa cittadina di Ardebil, nel nord-ovest dell’Iran, nella elevata e verdeggiante regione omonima, sovrastata dal monte Sabalan.
Una delle meraviglie sconosciute dell’Iran, è la graziosa cittadina di Ardebil, nel nord-ovest dell’Iran, nella elevata e verdeggiante regione omonima, sovrastata dal monte Sabalan.
Situata a nord-ovest dell’Iran e vicino al monte Sabalan, comprende una superfice di 18.000 chilometri quadrati. Confina a nord e nord-est con la Repubblica dell’Azerbaijan, a est e a sud-est con la regione del Gilan, ad ovest con la regione iraniana dell’Azerbaijan orientale e a sud con la regione di Zanjan.
Il monte Sabalan, detto Sovolon nella parlata locale, con 4811 metri, ha creato paesaggi unici per la loro bellezza in questa regione. La presenza di ghiacciai eterni nelle alture, di sorgenti termali, di tante vette intorno ai 4000 metri e soprattutto di fiumi e ruscelli ha reso particolare la regione di Ardebil.
Questa regione è anche la terra d’origine di una delle tribù nomadi più famose dell’Iran, ossia quella dei Shahsavan, detti anche Ilsun. Queste tribù sono abituate alla vita in questo clima molto freddo e da secoli si spostano sul monte Sabalan da nord a sud, proseguendo una vita semplice e immersa nella natura.
Sotto il profile climatico, la regione più essere suddivisa in tre zone; quella delle alture del Sabalan, dal clima freddo, la seconda parte, quella mite che comprende pure Ardebil, e infine le parti calde della pianura di Moghan. L’attrazione naturale più importante, sono forse i numerosi laghi, le sorgenti termali, le zone per la caccia e i boschi.
Ardebil è uno dei poli dell’agricoltura con la produzione di grano, orzo, patate, legumi, semi oliosi e frutta.
Gigante dell’agricoltura e dell’allevamento di tutto l’Iran è la Kesht-o-Sanat Dasht-e-Moghan (Agro-industria della pianura di Moghan), complesso importante soprattutto nella produzione di carne ovina.
Brand famoso in tutto il mondo è il miele Sabalan, proveniente da questa regione, mentre sono di qualità anche i pesci di allevamento.

Le prime presenze umane ad Ardebil sono datate intorno al quarto millennio avanti Cristo.
I monumenti principali sono il mausoleo dello sceicco Safieddin Ardebilì è il monumento più famoso. Non mancano altre attrazioni.
L’artigianato è per lo più prodotto dai nomadi e dagli abitanti dei villaggi. Qlim, scialli, babbucce di lana, tappeti rudimentali come i giagim.
Le principali miniere sono di minerale di ferro, rame, piombo, zinco e oro.
Sono tante, in questa regione, le cose da fare.
Il tratto di strada Ardebil-Astarà dove c’è il passo di montagna di Heiran.
Questo tratto, dal manto autostradale ottimo, è forse il più spettacolare di tutto l’Iran. Da una parte vi sono le foreste molto fitte di vegetazione che sono sopravvissute da milioni di anni fa, e poi c’è la valle non tanto profonda del fiume Aras, che quindi è visibile dalla strada. Il più delle volte questo breve tratto di strada, è coperto dalla nebbia e verso la parte finale si scorgono anche le acque del Mar Caspio. Tra i monti e le foreste molte volte si scorgono anche le arnie degli apicoltori e in estate, anche gruppi di cavalli selvatici che galoppano. Le zone del passo di montagna di Heiran, sono state soprannominate “Alpi dell’Iran”. Se viaggiate in Iran, visitate la regione di Ardebil e le sue attrazioni, è veramente una delle Meraviglie Sconosciute dell’Iran!