Le meraviglie dell'Iran (54) ll complesso di "Masjed Seyyed" di Zanjan
Cari amici, l’Iran è una delle nazioni più belle del mondo, sia dal punto di visto della ricchezza storica che sotto il profilo delle attrazioni naturali. In questo programma però vi vogliamo presentare alcune meraviglie meno conosciute dell’Iran, che di solito non si trovano nei giri turistici, e che certe volte neanche gli iraniani conoscono. Insomma, l’obiettivo è presentarvi luoghi, monumenti e paesaggi magici, che pochi hanno potuto conoscere e apprezzare.
Uno delle regioni di particolare bellezza del Nord- Occidentale dell'Iran e' la regione del Zanjan e in particolare e' il complesso di "Masjed Seyyed", formato da una scuola ed una moschea.
La regione del Zanjan, come abbiamo detto nella puntata precedente ” si trova a nord-ovest dell’Iran e ricopre una superfice di circa 22 mila 164 chilometri quadrati. La regione confina a nord con il Gilan ed Ardabil, a nord-est e ad est con la regione di Qazvin, a sud-ovest con il Kurdistan, ad ovest con l’Azerbaijan occidentale e a nord-ovest con l’Azerbaijan orientale. Il capoluogo di provincia, omonimo della regione stessa e’ la città di Zanjan; Oltre il 90% della popolazione della regione parla il dialetto azero mentre il resto parla il farsi ed altre lingue anche se come il resto dell’Iran la lingua ufficiale e governativa e’ solo il persiano. La regione ha estati miti e inverni molto rigidi. Inoltre, venti molto forti soffiano annualmente in questa regione ed in pratica hanno un effetto considerevole sul clima.

La città di Zanjan ha un panorama splendido ed e’ da sogno soprattutto in estate, quando il clima e’ fresco e mite. La città venne costruita in era Sassanide dallo Scià Artaserse ma venne distrutta durante l’aggressione mongola da Tamerlano. Nel periodo Qajaride fu al centro delle attenzioni della corte che la ricostruì ponendo le basi del tessuto urbano odierno. Uno degli edifici di grande valore del tessuto storico della città di Zanjan e' il complesso di "Masjed Seyyed", formato da una scuola ed una moschea. La moschea e' stata costruita nel periodo del re della dinastia Qajaride Fath Alì Shah e precisamente nel 1826. Nel periodo di vita del benefattore che ne ha favorito la costruzione questa moschea, oltre al nome odierno "Masjed Seyyed" veniva chiamata anche con altri nomi come "Masjed-e-Dara", "Masjed-e-Soltani"e "Masjed-e Jomeh". Questa moschea e' considerata una delle più grandi ed affascinanti della regione di Zanjan ed uno degli edifici più splendidi costruiti con lo stile dei quattro portici. Il cortile di questa moschea e' rettangolare, lungo 48 metri e largo 36 metri. Ciò che attrae maggiormente l'attenzione dell'individuo nel cortile di questa moschea sono i portici ai quattro angoli e le stanze collocate ai lati per dare alloggio agli studenti di teologia. Le pareti interne dei portici sono adorniate con mosaici, versi del Corano scritti con le calligragie Kufi e Sols, colorati ad arte. La cupola di questa moschea ha un doppio tetto con mosaici turchini. Anche sulla cupola vi e' scritta la sura Dahr con la calligrafia Sols; sull'estremità della cupola vi e' uno stemma sferico di bronzo. Questa moschea, nel corso della storia, e' stata il luogo di ritrovo di grandi gnostici e di personalità di rilievo.
Se viaggiate in Iran, andate a visitare la citta’ e Masjed Seyyed" di Zanjan.