Set 05, 2016 10:34 CET

PARSTODAY-Iniziamo col nome del Signore. Gentili ascoltatori salve. Siamo con voi con un’altRa puntata della rappresentazione radiofonica” I grandi della Persia).

 Amici è da qualche settimana che vi stiamo raccontando la storia di una delle grandi figure della civiltà iraniana, ovvero Muhammad ibn Muhammad ibn Hasan Tūsi, noto in Iran come Khaje Nasir. Come ben ricorderete vi abbiamo narrato che  Muhammad per ormai 10 anni viggiò da una città all’altra, da Tus a Nishabur, da Nishabur a Rey e Isfahan e studiò diverse scienze presso i grandi maestri del suo tempo e divenne un saggio  matematico, fisico, chimico, e teologo. Però Muhammad ormai provava una forte nostalgia per la sua città nataia Tus e per la sua famiglia. Sua madre e sua sorella, però a causa dell’invasione di Tus da parte dei mongoli furono costrette a lasciare la propria città ed a trasferirsi a Qae’n che si trovava sempre in Khorasan. Muhammd preparò bagagli e si mise in cammino verso Qae’n. Dopo ormai aver percorso un lungo e faticoso cammino, raggiunse finalmente questa città. Khaje non vedeva l’ora di incontrare sua madre. Chiese l’indirizzo della casa di sua sorella a un passente e la trovò subito. Era molto emozionato. Il cuore gli batteva fornte nel petto