Cordoglio per anniversario martirio Imam Javad (AS)
(last modified Tue, 27 May 2025 04:25:21 GMT )
May 27, 2025 06:25 Europe/Rome
  • Cordoglio per anniversario martirio Imam Javad (AS)

Pars Today - Oggi martedì, giorno 29 del mese arabo di Dhu al-Qidah, ricade l’anniversario del martirio dell’Imam Mohammad Taghi (AS), detto Javad (il Generoso).

L’Imam Mohammad Taqi detto anche Javad (AS) è il nono tra dodici puri imam della fede sciita. Di lui si tramanda e si scrive la perfetta conoscenza di Allah e di ciò che è lecito e permesso (Halal) e di ciò che è proibito (Haram) nell’Islam.

È descritto superiore a tutte le persone del suo tempo per quanto riguarda la sapienza e la capacità di guida religiosa e spirituale. È a conoscenza della realtà del Giorno della Resurrezione, del Paradiso e dell’Inferno. Sa qual è il giusto modo per adorare Allah e raggiungere la salvezza.

Allah, l’Onnisciente ha dato queste conoscenze all’Imam tramite il Profeta ed è il Profeta che per ordine di Allah ha affidato all’Imam la guida ed il controllo della Comunità Islamica.

L’Imam Javad (AS) nacque a Medina il 15 di Ramadan 195 dell’egira (811 d.C.). Appena nato, il suo nobile padre, l’Imam Reza (AS) lo elogiò con queste parole: “È nato mio figlio che come Mosè riuscirà a spaccare gli oceani della scienza e come Gesù (AS) ha una madre pura”.

Il suo imamato cominciò dopo il martirio del suo nobile padre e durò per 17 anni. Questo periodo coincideva con il periodo della sovranità di due califfi abbasidi, Mamoon e Motasam. Medina fu allora uno dei centri più importanti per la diffusione dei pensieri islamici. Il nono Imam, fu grande esperto di questioni religiose, letteratura e filosofia sin dalla più tenera età.

L’Imam visse durante il califfato della dinastia abbaside,nota per l’avversione verso gli sciiti. Tale avversione colpì anche l'Imam Mohammad Taghi (AS), che venne prima obbligato a trasferirsi a Baghdad per essere sottoposto a maggiore controllo, ed in seguito fu martirizzato tramite avvelenamento il giorno 30 Dhul-Qidah dell’anno 220 dell’egira, all’eta’ di soli 25 anni.Dall’Imam Javad (AS) ci sono giunti circa 250 hadith (citazioni). Il suo corpo è sepolto nel mausoleo di Kazemein in Iraq, vicino al suo avo, l’Imam Musa Kazem (AS).

 

Potete seguirci sui seguenti Social Media:

Instagram: @parstodayitaliano

Whatsapp: +9809035065504, gruppo Notizie scelte

X (ex Twitter): RadioItaliaIRIB

Youtube: Redazione italiana

VK: Redazione-Italiana Irib